Il mercato della Fiorentina ruota, e non potrebbe essere altrimenti, intorno a Salah. La società ha formulato nei giorni scorsi un’offerta importante, dichiarandosi sia disponibile a comprare il cartellino del giocatore(16/17 milioni di euro), sia a offrire al giocatore un ingaggio da top-player, vicino ai tre milioni. Entro il 30 Giugno adesso si attende la risposta di Salah, anche se le ultime danno sicuramente l’ egiziano sempre più vicino a un sì e al suo proseguimento dell’avventura in maglia viola.Per quel che riguarda gli altri nomi in entrata e i potenziali volti nuovi per la prossima stagione, qualcosa sta iniziando a muoversi: partendo dalla porta la Fiorentina vorrebbe affiancare un altro portiere a Tatarusanu, che resta il titolare ma che tuttavia non convince ancora per intero da un punto di vista fisico. In questo senso i nomi sono o Sepe, portiere giovane ma già maturato quest’anno a Empoli, o Mirante, portiere esperto e che dalla sua possiede il fatto di essere svincolato, visto il fallimento del Parma.La difesa verrà puntellata soprattutto sulle corse laterali, visto che l’unico dogma tattico di Sousa fino a questo momento è proprio la difesa a quattro: Piacciono Zappacosta dell’Atalanta, con cui i rapporti sono ottimi e con cui si potrebbe avere uno “sconto” all’acquisto del giocatore, Donati del Bayer Leverkusen, che ieri sera ha aperto alla Fiorentina, e Xhaka il fedelissimo del tecnico portoghese al Basilea.Il centrocampo è il reparto che subirà più rivoluzioni: si passerà da una mediana soft a una di sostanza, sia che Sousa sceglierà il 4-3-3 sia che sceglierà il 4-2-3-1. Ed è proprio in questo senso che devono essere letti i nomi accostati alla Fiorentina, da Danilo del Braga, che però ha un costo elevato, a Inler del Napoli. Senza tralasciare l’ipotesi, che nelle ultime ore ha preso corpo, di un ritorno di Valon Behrami, desideroso di lasciare l’Amburgo.Davanti oltre a Salah l’altro rebus è Gomez: per ora qualche offerta è arrivata, ma sicuramente inferiore alle aspettative economiche della Fiorentina sia a quelle tecniche del calciatore. Guangzhou e campionati arabi sembrano infatti non convincere il tedesco. L’unica strada percorribile porta al Monaco, che però ha in cima alle preferenze Destro, altro nome accostato ai viola. Babacar è vicino al rinnovo, anche se la firma, mancanza di penne a parte, tarda ad arrivare. Bernardeschi invece è lontano, con una possibile e per certi versi clamorosa possibilità di essere acquistato dal Sassuolo, stazione di parcheggio, molto probabilmente, prima di un suo trasferimento alla vecchia signora.