Una buona notizia, una cattiva. La prima è che, se il collaudo di lunedì prossimo sarà superato, il 6 agosto la passerella pedonale dell’Isolotto sarà riaperta, dopo i lavori che hanno impedito l’accesso dal maggio scorso. La seconda è che la larghezza sarà ridotta rispetto a prima e che l’accesso degli scooter, prima consentito a motori spenti, sarà vietato. Una misura per limitare il carico sul ponte pedonale. Il presidente del Quartiere Mirko Dormentoni ha spiegato che ci saranno dei tornelli agli accessi della passerella, per impedire fisicamente il transito dei motorini (ma non quello di carrozzine, passeggini e bici che invece sono autorizzati a passare). I lavori svolti in queste settimane hanno consentito di rimettere in sicurezza il ponte e di riaprirlo senza pericoli per i pedoni, ma in futuro servirà un nuovo intervento di consolidamento.