Dopo una mattinata al “parco degli animali”, si ha l’impressione di essere di fronte a un’eccellenza. Il canile di Firenze, aperto ad Ugnano quattro anni fa, è a dire il vero molto più di un canile. Gli spazi verdi abbondanti, la loro organizzazione, la presenza di un ambulatorio veterinario sul posto ma anche il modo di occuparsi degli animali rendono questa struttura un motivo di vanto per la città. Armando Colotta, nel suo sopralluogo, ha potuto constatare che i cani sono puliti, curati e portati a passeggio. Il responsabile del canile Andrea Biagi e gli altri operatori cercano pure di educare gli animali – a volte reduci da maltrattamenti – perché siano in grado di poter tornare in una famiglia senza creare problemi. Il parco offre anche un servizio di pensione per quei cani che i proprietari non possono portare con sé in vacanza: un servizio molto gradito e a costo abbordabile (dai 5 ai 15 euro al giorno a seconda del reddito isee), tanto che infatti registra il tutto esaurito per questa estate.