Queste le pagelle di Torino- Fiorentina a cura della redazione sportiva di Lady Radio
Tatarusanu 6: Nel primo tempo vola a deviare un colpo di testa di Quagliarella, incolpevole sui gol dei granata. Sbroglia in almeno un paio di circostanze la matassa.
Tomovic 5,5: Nel primo tempo il Torino costriuisce dalla destra, dove non si trova benissimo con Gilberto. Tiene, ma va in apnea nella ripresa
Gonzalo 5: Come leader della difesa affonda in due minuti di inspiegabile black out.Sorpreso da Moretti non legge il filtrante che manda Quagliarella in porta per il raddoppio, decisivo.
Roncaglia 5,5: Nel primo tempo tiene basso Bruno Peres, nella ripresa soffre le scorribande del brasiliano. Non esente anche lui da colpe sui gol granata.
Gilberto 5,5: Inconcludente, poco propositivo. Sbaglia poco ma si limita al compitino, in fase difensiva poi, spesso il Toro crea dalla sua parte. 76’ Rebic 5,5: Entra e compiccia poco. Un paio di spunti senza senso, il solito fallo da dietro mentre il difensore protegge palla.
Borja Valero 5: Dopo il Milan sembrava essere ritornato il todocampista del primo anno a Firenze. Oggi una prestazione ampiamente negativa, fatta di lentezza e di pochi spunti degni di nota. Si fa sempre saltare troppo facilmente, come in occasione del tiro di Baselli
Mario Suarez 5,5: Onestamente ci aspettavamo qualcosa di più al suo debutto da titolare. Inglobato nelle trame di Benassi e Baselli, offre poca sostanza e poco apporto in fase di costruzione
Alonso 6: Secondo gol in due partite, un’esultanza rivedibile e una prestazione alla fine dei conti positiva. Specie nel primo tempo l’uomo più pericoloso della Fiorentina. Nella ripresa cala, come il resto della squadra, subissato dai fischi dell’olimpico
Mati Fernandez 6 : Agisce come trequartista alle spalle di Kalinic. Prova a trovare spazio tra le linee, senza grandi risultati. Uno spunto positivo nel primo tempo, ma la sensazione di essere spesso troppo defilato. 63’ Bernardeschi 5,5: Entra e la Fiorentina incassa l’uno- due destabilizzante per l’esito della partita. L’immagine della sua partita sta tutta nella punizione calciata alta prima del recupero.
Ilicic 5,5: Qualche sprazzo, ma poca incisività. Meno decisivo nella partita rispetto al debutto con il Milan, esce nel corso della ripresa. 72’ Rossi 6: Di fiducia per il ragazzo che torna in campo dopo più di un anno di astinenza. L’economia della partita non lo aiuta, la fisicità dei difensori granata nemmeno. Un tiro fuori misura e una punizione procurata il suo bottino dell’Olimpico.
Kalinic 6,5: Il migliore in campo, per come regge da solo l’intero reparto offensivo. Fa a sportellate con Glik in un duello maschio ma bello da vedere. Uno stacco di testa che provoca il vantaggio, la sensazione di essere fisicamente avanti rispetto ai suoi compagni.