La Protezione civile del Comune di Firenze e’ gia’ allertata e per oggi il sindaco Dario Nardella ha convocato l’unita’ di crisi a Palazzo Vecchio per monitorare la situazione, in seguito alla prevista ondata di maltempo e dopo i danni del nubifragio del primo agosto scorso.
E’ scattato già da ieri sera anche l’Alert system con telefonate in cui si invita i cittadini ad osservare alcuni di comportamenti.
Fondamentali queste regole di comportamento che il Comune consiglia in caso di maltempo.
Per esempio nel caso ci si trovi all’aperto ripararsi in un edificio; se si è in auto rallentare e raggiungere il luogo sicuro più vicino evitando di sostare sotto ponti, cavalcavia, strutture, alberi e oggetti che potrebbero cadere. Se l’auto viene colpita da cavi elettrici che si distaccano, rimanere all’interno del veicolo e attendere i soccorsi. Prestare attenzione nel passare in auto nei sottopassi, sui ponti e i guadi e non sostare sotto gli alberi durante i temporali. Attenzione anche tegole e alle coperture degli edifici che potrebbero subire danni e cadere. Chi si trova in casa non esca per mettere in sicurezza beni o veicoli. Chiudere porte, finestre e imposte. Ripararsi nella stanza più interna della casa o in corridoio, il più lontano possibile da porte e finestre. Abbandonare i piani seminterrati e i piani terra e portarsi ai porti ai piani alti, se possibile evitare di ripararsi all’ultimo piano perché il tetto potrebbe subire danni. Far entrare in casa gli animali domestici. Se gli impianti sono ai piani bassi chiudere il gas e disattivare il quadro elettrico. Limitare l’uso del cellulare per facilitare i soccorsi. Seguire le indicazioni delle autorità che aggiorneranno costantemente la popolazione nei notiziari radio e tv e sui siti istituzionali (www.comune.fi.it e @comunefi).
Ecco il messaggio Alert System arrivato nelle case dei fiorentini