Anche quest’anno noi di RDF 102.7 e Lady Radio siamo orgogliosi di essere stati al fianco come radio partners della grande manifestazione Corri La Vita arrivata alla sua XIII edizione.
34.000 maglie color fucsia, offerte da Salvatore Ferragamo, sono state protagoniste colorando il centro di Firenze e le colline che la circondano per tutta la giornata di domenica 27 settembre, rosa come il colore simbolo della lotta al tumore al seno, per cui sono stati raccolti 540.000 euro.
A dare il via alla manifestazione da Piazza Duomo lo showman Carlo Conti insieme al Sindaco di Firenze Dario Nardella e alla Presidente di Associazione CORRI LA VITA Onlus Bona Frescobaldi.
Accolti con grande affetto gli ospiti che sul palco sotto la Loggia dei Lanzi in Piazza della Signoria hanno affiancato la nostra Eva Edili speaker ufficiale della manifestazione: il cantante Gianni Morandi, che da buon sportivo ha corso affrontando il percorso lungo di 12,8 Km, la presentatrice Milly Carlucci che, come una vera regina del palcoscenico, ha saputo coinvolgere tutti i presenti, la moglie del premier Agnese Renzi, sul palco per premiare i bambini, il capitano di ACF Fiorentina Manuel Pasqual da molti anni legato all’iniziativa, il canottiere e Campione del Mondo Junior di velocità 2015 k4 1000 mt Tommaso Freschi, il comico e speaker radiofonico Gianfranco Monti, alcune pazienti di Ce.Ri.On. che hanno raccontato la loro esperienza,tra loro anche la testimonianza della Senatrice Rosa Maria di Giorgi.
Per le premiazioni sono intervenuti in rappresentanza del Comune di Firenze il Sindaco di Firenze Dario Nardella, l’Assessore allo Sport Andrea Vannucci e l’Assessore a Welfare e Sanità Sara Funaro.
Come sempre grande successo per le esibizioni di Bandierai degli Uffizi, Fanfara dei Carabinieri e la coinvolgente Large Street Band.
I fondi raccolti da CORRI LA VITA, grazie alla generosità degli iscritti e delle aziende sostenitrici, tra cui ricordiamo Salvatore Ferragamo, Banca CR Firenze, Unicoop Firenze, Gucci, I Gigli, Fondazione Berti per l’Arte e la Scienza, Universo Sport, Sotto Sotto, Aboca, Acqua di Parma, LeoFrance, Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, Fondazione Fabrizio Moretti, Acqua Rocchetta, Assiteca, sono destinati a progetti di cura e riabilitazione per donne malate di tumore al seno.
Tra questi Ce.Ri.On. Centro di Riabilitazione Oncologica di Villa delle Rose tramite LILT Firenze Onlus; FILE Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus; il portale che riunisce le Breast Unit italiane SenoNetwork;Dama-25, programma promosso da ISPO – Firenze per il miglioramento delle abitudini alimentari ed attività fisica in donne giovani a rischio per ridurre le probabilità di tumore alla mammella; Tecnica 3D a Respiro trattenuto per la riduzione del rischio di danno cardiaco in donne affette da tumore mammario sinistro e candidate a trattamento Radioterapico adiuvante, promossa dall’Azienda Sanitaria 10 di Firenze; APP LILT Firenze per la prevenzione dei tumori, screening e assistenza, progettata con la collaborazione di ISPO e dell’Azienda Sanitaria fiorentina; Rimozione percutanea di piccole neoplasie mammarie. Breast Lesion Excision System (BLES) realizzata da Azienda Ospedaliera Careggi.
Si ricorda che tutti gli iscritti alla XIII edizione di CORRI LA VITA, possono partecipare fino al 1° ottobre al concorso su Instagram “CORRI LA VITA SI FA IN TRE: iscriviti, partecipa, fotografa” per decretare l’immagine simbolo della manifestazione. Le foto scattate domenica 27 settembre possono essere postate utilizzando gli hashtag #corrilavitasifaintre2015 e #corrilavita. e il fotografo che riceverà il maggior numero di “like” sarà premiato con una macchina fotografica professionale offerta da Nikon (Nikon 1 J5)
Il GRAZIE più grande va a tutti voi che con la vostra presenza ed il vostro contributo siete e sarete sempre il fulcro di questa manifestazione, l’appuntamento è per domenica 26 settembre 2016