Domenica torna a Firenze “Corri la Vita”, la manifestazione nata per raccogliere fondi per la lotta contro il tumore al seno. Per consentire ai partecipanti di percorrere i due itinerari scatteranno una serie di provvedimenti e divieti per il traffico. Si inizia domenica all’alba con i divieti di sosta dalle 5 in via San Matteo in Arcetri, piazza Duomo (sul fronte compreso tra i numero civico 10 e via dell’Oriuolo), via delle Farine, via del Proconsolo, via dei Leoni, lungarno degli Acciauoli, piazzale di Porta Romana (lato giardino Scuderie Reali su tutta l’area compresa tra viale Machiavelli e la porta di accesso a piazza della Calza). Dalle 9.15 i divieti si estenderanno alle strade interessate dai due percorsi, come si vede nel grafico sotto. Ci saranno deviazioni e limitazione delle linee Ataf 6-11-12-13-23-36-37-C1-C2-C3-D, per i dettagli si può vedere qui sul sito dell’azienza. Per chi viene da fuori Firenze ci sono poi tre treni straordinari da Prato, dal Valdarno e dal Mugello. Il primo treno partirà alle 8.12 da Prato, porterà fino a 460 passeggeri seduti e arriverà a Firenze Santa Maria Novella alle 8.42 con soste a Calenzano, Sesto Fiorentino, Zambra, Castello e Firenze Rifredi. Il secondo treno partirà da Montevarchi alle 7.10 e arriverà a Firenze SMN alle 8.18: la capienza è pari a 570 passeggeri seduti e sono previste fermate a San Giovanni valdarno, Figline, Incisa, Rignano, Sant’Ellero, Pontassieve, Sieci, Compiobbi, Rovezzano e Firenze Campo di Marte. Il terzo treno partirà alle 7.35 da Borgo San Lorenzo per arrivare alla stazione di Firenze SMN alle 8.30 e soste a San Piero, Vaglia, Caldine e Firenze SMN con fino a 390 passeggeri seduti.