giovedì, Marzo 30, 2023
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home Sport

Le pagelle della redazione sportiva

29 Novembre 2016
in Sport
Le pagelle della redazione sportiva

Fiorentina-Genoa 1-0 (60′ Babacar), le pagelle di Iacopo Barlotti

TATARUSANU 6,5 – Nei primi 65 minuti si sporca i guanti solo per un tiro dalla distanza e un’uscita a centro area. Poi soffre insieme a tutta la difesa e se la cava con sicurezza, anche con una rischiosa uscita di piede fuori area.
TOMOVIC 6 – Costringe Capel all’ammonizione, per il resto ordinaria amministrazione senza licenza di avanzare sulla fascia. Sousa vuole così. Ammonito, alla fine se la cava come può
ASTORI 7 – Esordio da titolare al Franchi per l’ex giallorosso, che senza Gonzalo si pone da leader della difesa. Spazza quando c’è da spazzare, interviene duro nei momenti difficili, e alla fine è uno dei piu’ lucidi nei momenti di sofferenza finale.
ALONSO 6 – Schierato nell’insolito ruolo di centrale, anche se in fase di possesso palla fa quasi il terzino sinistro, rischia di combinarla grossa quando – alla fine del primo tempo – si perde Pandev a tu per tu col portiere. Per sua fortuna il palloonetto del macedone finisce alto. Ma non è il suo ruolo e si vede, anche se alla fine regge.
PASQUAL 6 – Alla prima presenza stagionale in maglia viola, gioca sull’esterno sinistro con licenza di avanzare molto e rinforzare la fascia sinistra dove agisce Pepito. Al 12′ della ripresa sfiora il gol con un sinistro dal limite che sfiora il palo, poi assieme agli altri costruisce il muro viola che regge finno al 95′.
BADELJ 5,5 – Lotta in mezzo al campo, a volte prova a illuminare, altre interviene duro e l’arbitro non gli risparmia i cartellini. La sua espulsione al 20′ st lascia i viola in dieci costringendo i viol per l’ultima mezz’ora di sofferenza
VECINO 6,5 – Lavoro sporco e non solo. Un’entrataccia su Cissokho gli costa l’ammonizione, ma il suo contributo in mezzo al campo si fa sentire ed è prezioso.
BERNARDESCHI 6,5 – Parte largo a destra, molto lontano dalla porta, in fase di non possesso è quasi in linea col centrocampo. Quando prova ad accelerare da’ sempre l’impressione di poter far male, ma stavolta non riesce a pungere. Stringe i denti con grande generosita’ nel sofferto finale, dove finisce terzino destro)
BORJA VALERO 6,5 – Trequartista con doppio compito, che svolge bene con qualita’ ma anche di qualita’, al 28′ va vicino al gol con un bel destro dal limite. Poi nella ripresa pennella dalla sinistra il cross per il gol di Babacar. Esce stremato ma fra gli applausi. (BLASZCZYKOWKI 6 – Dieci minuti piu’ recupero per l’esordio in serie A, rischia di involarsi verso la porta ma si allunga troppo il pallone. Anche lui Finisce terzino)
ROSSI 6,5 – Torna titolare dopo 16 mesi, e la brillantezza non è ancora al massimo, anche perhé parte dalla trequarti sinistra. Le idee e gli spunti però sono sempre quelli del campione. Esce applauditissimo a meta’ ripresa. Bentornato campione. (KALINIC 6,5 – Entra e i viola restano in dieci, gioca pochi palloni ma si conquista un paio di punizioni che sono ossigeno
BABACAR 7 – Il primo tiro in porta dei viola, dopo 7′, è suo ma il pallone finisce fuori. E’ il riferimento offensivo, si dà da fare e nel primo tempo prova ad andare al tiro da tutte le posizoni. Poi nella ripresa si fa trovare al posto giusto, al momento giusto e di testa sigla il vantaggio viola. Esce sacrificato per l’espulsione di Badelj. (MARIO SUAREZ 6 – Entra per proteggere il vantaggio, e ci riesce anche grazie alla sua esperienza).
ALL PAULO SOUSA 6,5 – Sorprende tutti lasciando in panchina Ilicic, Kalinic e Gonzalo, per disegnare un 4-2-3-1 con Bernardeschi, Borja Valero e Rossi dietro a Babacar. La sua Fiorentina ha idee ma deve fare i conti col catenaccio del Genoa, rischia qualcosa a proseguire con i due mediani ammoniti, e infatti l’espulsione di Badelj complica le cose. Le parti si invertono e il muro viola alla fine regge. Tre punti preziosi.

Prossimo Post
Le coop nazionali vanno al Forteto?

ADV: "Situazione ambientale inquietante"

Altri articoli

Fiorentina-Lecce 1-0

Fiorentina-Lecce 1-0

19 Marzo 2023
Blitz ambientalista, imbrattato Palazzo Vecchio

Blitz ambientalista, imbrattato Palazzo Vecchio

17 Marzo 2023
Sivasspor-Fiorentina 1-4

Sivasspor-Fiorentina 1-4

16 Marzo 2023
Cremonese-Fiorentina 0-2

Cremonese-Fiorentina 0-2

12 Marzo 2023
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}