Dopo la rissa a bottigliate, dopo anni di annunci senza risultati apprezzabili, tra commercianti e residenti di via Palazzuolo prevale lo scetticismo sulla possibilità di dare una svolta sul fronte decoro e sicurezza. Spaccio e traffici illeciti, minacce, danneggiamenti, sporcizia, minimarket che prendono il posto delle botteghe storiche: sono tra i principali problemi che affliggono la strada. Nonostante il clima di rassegnazione, l’amministrazione comunale prova a dare una svolta. Ottenuto il presidio fisso chiesto al Questore, stamani gli assessori Federico Gianassi e Sara Funaro, insieme al presidente del quartiere Sguanci e alla polizia municipale, hanno fatto un sopralluogo proprio mentre Armando Colotta stava intervistando i cittadini. “Facciamo un giro – ha detto Gianassi – per controllare mobilità, sosta, accessi e decoro della via: stiamo realizzando un piano. Oltre alla sicurezza, ci sono altre misure collegate che possono migliorare la vivibilità”. L’assessore alla sicurezza ha aggiunto di aver visionato i rapporti della polizia municipale: “Sulle licenze sono stati fatti già molti controlli e sanzioni, ma continueremo”.