giovedì, Marzo 30, 2023
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Forteto, la neuropsichiatra: "Fiesoli diceva: comando io"

29 Novembre 2016
in Cronaca
Forteto, la neuropsichiatra: "Fiesoli diceva: comando io"

“Sono io qui che comando”: lo avrebbe detto Rodolfo Fiesoli nel corso di una riunione dei servizi sociali per decidere l’affidamento al Forteto di un bambino. Lo ha rivelato la neuropsichiatra Annalisa Morali, intervenuta a sorpresa nel corso della presentazione del libro “Setta di Stato” nell’ambito di un’iniziativa di Forza Italia alla Provincia di Prato, cui hanno partecipato tra gli altri la deputata Deborah Bergamini e il consigliere regionale Stefano Mugnai. Lo scorso venerdì sera la dottoressa Morali ha voluto fornire la sua versione dei fatti circa l’affidamento del bambino, ricostruita nel libro. Un documento pubblicato, infatti, evidenzia che alla riunione in cui si decise di allontanare il piccolo dalla famiglia era presente Rodolfo Fiesoli, fatto grave perché all’epoca dei fatti, nel 1997, su di lui si era già abbattuta la condanna definitiva per atti di libidine violenta, maltrattamenti e corruzione di minori. Cosa ci faceva un pregiudicato per reati contro i minori a decidere della sorte di un bambino? Dalle carte risulta che alla riunione, oltre al “profeta”, erano presenti i servizi sociali con il dottor Mario Santini, la dottoressa Anna Guidantoni, l’assistente sociale Guarducci, l’avvocato Elena Zazzeri (tutrice del minore) e – appunto – Annalisa Morali. La neuropsichiatra però ha rivelato alcuni dettagli inediti: avrebbe presenziato anche il giudice minorile Francesco Scarcella, che non risulta agli atti ma che due giorni dopo avrebbe firmato il decreto di affidamento del bambino. Inoltre, nonostante la folta rappresentanza, a decidere sarebbe stato sostanzialmente Rodolfo Fiesoli: “Diceva: voglio il bambino, voglio anche suo fratello”. Il fratello più piccolo non fu subito affidato al Forteto, ma effettivamente finì ospite della comunità in un secondo momento. Secondo Morali la riunione fu molto turbolenta e il “profeta” alla fine avrebbe iniziato a dire che comandava lui, fino a imporre un voto per alzata di mano su cosa fare col minore. “Io uscii e non partecipai alla votazione”, ha riferito Morali. La neuropsichiatra ha raccontato di una successiva visita al Forteto, due settimane dopo, da cui aveva tratto un’impressione molto negativa: “L’aspetto educativo non esisteva”. Il caso del bambino affidato è lo stesso che ha portato la Corte di Strasburgo a condannare lo Stato Italiano nel 2000, mentre la recente sentenza di primo grado del tribunale di Firenze ha riconosciuto che quel minore, una volta cresciuto, è stato vittima di un’aggressione a sfondo sessuale da parte di Fiesoli.
L’ex presidente del tribunale dei minori Francesco Scarcella, contattato da Lady Radio, ha detto di non ricordare la riunione, e non ha risposto alla domanda se Rodolfo Fiesoli frequentasse il tribunale di via della Scala.

Prossimo Post
Protti: "Fiorentina squadra più continua, può giocarsela fino alla fine"

Sebino Nela: " Fin da subito avevo intuito le doti di Paulo Sousa"

Altri articoli

Fiorentina-Lecce 1-0

Fiorentina-Lecce 1-0

19 Marzo 2023
Blitz ambientalista, imbrattato Palazzo Vecchio

Blitz ambientalista, imbrattato Palazzo Vecchio

17 Marzo 2023
Sivasspor-Fiorentina 1-4

Sivasspor-Fiorentina 1-4

16 Marzo 2023
Cremonese-Fiorentina 0-2

Cremonese-Fiorentina 0-2

12 Marzo 2023
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}