In pochi giorni una data: la Asl di Firenze sostiene di essere in grado di assicurare un appuntamento in tempi brevi ai cittadini che chiederanno di vaccinarsi contro la meningite, chiamando il Cup. L’appuntamento non sarà necessariamente nel presidio più vicino a casa fra i 15 destinati alle vaccinazioni (San Salvi, lungarno Santa Rosa e le Piagge a Firenze; in provincia Pontassieve, Campi Bisenzio, Barberino di Mugello, San Piero a Sieve, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Scarperia, Grassina, Scandicci, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino, Figline Valdarno). Ai cittadini sarà somministrato il tetravalente, che protegge dal ceppo C ma anche dall’A, dal W e dall’Y.
Per promuovere la campagna di vaccinazione, incentrata sulla popolazione tra gli 11 e i 20 anni ma estesa fino ai 45, la Asl ha studiato alcune mosse: un sms inviato ai cittadini tra i 18 e i 20 anni, un avviso vocale durante l’attesa per parlare con un operatore del Cup, una lettera agli studenti di scuole medie e superiori e ai loro genitori.
La vaccinazione può essere prenotata all’840.003.003 da telefono fisso, o all’199.175.955 da cellulare (numeri a pagamento, il secondo è più costoso).
Intanto stamani al gr del mattino dibattito sui vaccini con il pediatra Valdo Flori e con Stefano Montanari direttore del laboratorio Nanodiagnostic.