Non andranno alla mostra d’arte sacra “Bellezza Divina” a Firenze: la visita già fissata per i bambini delle terze elementari della scuola Matteotti non si farà più. Lo ha deciso il consiglio interclasse di lunedì scorso, come riferisce La Nazione che stamani pubblica la notizia. Tra le opere esposte alla mostra allestita a Palazzo Strozzi c’è la Crocifissione bianca di Marc Chagall, l’opera davanti alla quale martedì scorso ha sostato il Papa entrando in Battistero. Insieme a questa ci sono opere di Van Gogh, Fontana, Picasso, Matisse e Munch. Per il consiglio l’annullamento della visita viene incontro alla “sensibilità delle famiglie non cattoliche visto il tema religioso della mostra”. Molte famiglie, ricevendo la comunicazione, sono rimasti allibiti: come si può studiare l’arte eliminando il tema sacro? Bisognerebbe allora bandire anche la Divina Commedia dai programmi scolastici? “L’eventuale esclusione della visita – ha detto a La Nazione il preside Alessandro Bussotti, precisando di non aver partecipato alla riunione – non ha motivazioni religiose e non è escluso che la mostra possa essere reinserita nei programmi didattici se non tutte, almeno di alcune classi”.