Un caso alle medie Barsanti, un paio alle elementari De Filippo, uno alla materna comunale Pio Fedi, uno sospetto alle medie Pirandello: i contagi da scabbia nelle ultime settimane hanno interessato diverse classi dell’Isolotto, tanto che dalle scuole sono partiti avvisi ai genitori. Secondo la vicesindaca Cristina Giachi però proprio il fatto che i casi sono in classi diverse indica che il contagio non avviene a scuola, ma in altre zone del quartiere, per frequentazioni dirette. Dove? “La Asl sa quali sono le persone contagiate”, spiega Giachi che non rivela altri dettagli per questioni di privacy. Intanto Gianluca Maccioni, medico e sindacalista dello Snami, consiglia tuttavia il trattamento preventivo con pomate per bambini e ragazzi delle classi dove si sono verificati i casi. Riascolta la puntata del gr del mattino del 3 novembre.