martedì, Marzo 28, 2023
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home Cronaca

C'era amianto nel Das, ecco le prove

29 Novembre 2016
in Cronaca
C'era amianto nel Das, ecco le prove

Fibre di amianto sono state utilizzate per produrre la pasta “Das” dal 1963 fino al 1975. Lo rivela uno studio condotto da ricercatori italiani dell’Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica (ISPO), dell’Azienda Sanitaria di Firenze e dell’Università. Il lavoro è stato pubblicato sulla rivista scientifica “Scandinavian Journal of Work Environment and Health”. La ricerca è stata resa possibile grazie al contributo fornito da alcuni ex dipendenti di Adica Pongo a Lastra a Signa, lo stabilimento che fino al 1993 produsse il Das (oggi invece commercializzato dalla Fila). I ricercatori, oltre a rilevare le fibre nei manufatti di Das antecedenti al 1976, hanno recuperato le fatture che documentano gli acquisti di amianto della Adica Pongo presso l’Amiantifera di Balangero. Dopo il 1975 la composizione del Das cambiò e l’amianto fu sostituito dalla cellulosa, non pericolosa per la salute. Chi possiede manufatti degli anni ’60 e della prima metà dei ’70 deve stare attento a non romperli e a non sbriciolarli, perché così si potrebbero disperdere le fibre di amianto, che sono cancerogene. Ma da un punto di vista sanitario le conseguenze riguardano in particolare coloro che per motivi anche professionali: i lavoratori impiegati nella produzione ma anche artigiani, artisti, restauratori, insegnanti che usavano il Das per i lavoretti a scuola. “Dato che il DAS e stato commercializzato in Italia ed esportato in altri paesi europei – dichiara Stefano Silvestri, igienista del lavoro dell’Ispo – i nostri risultati suggeriscono che ai pazienti affetti da mesotelioma che non riferiscono di essere stati esposti ad amianto per motivi professionali, dovrebbero essere chiesto se in passato hanno usato il DAS”. Silvestri lancia anche “un forte appello alle autorità affinchè vengano effettuati test accurati su articoli di importazione, tra cui i giocattoli, quando provengano da paesi in cui l’amianto non è ancora vietato”.

Prossimo Post
Difesa viola: chi il migliore del 2015? Votate!

Antonelli: "Rossi? Lui e la Fiorentina condividano le scelte"

Altri articoli

Fiorentina-Lecce 1-0

Fiorentina-Lecce 1-0

19 Marzo 2023
Blitz ambientalista, imbrattato Palazzo Vecchio

Blitz ambientalista, imbrattato Palazzo Vecchio

17 Marzo 2023
Sivasspor-Fiorentina 1-4

Sivasspor-Fiorentina 1-4

16 Marzo 2023
Cremonese-Fiorentina 0-2

Cremonese-Fiorentina 0-2

12 Marzo 2023
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}