Arriva in treno alla stazione di Santa Maria Novella, si sposta alla pensilina, prende l’autobus, scende alla fermata, prosegue a piedi fino a via Pietrapiana: è il percorso per raggiungere il luogo di lavoro che ogni giorno Alessandro compie senza poter vedere niente. Un tragitto che Lady Radio ha raccontato grazie al suo aiuto e alla collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi, riportando tutte le insidie e i problemi di un non vedente: cantieri, cartelli stradali ad altezza d’uomo, biciclette fuori dalle rastrelliere e auto parcheggiate alla fermata degli autobus sono ostacoli contro i quali si rischia sempre di andare a sbattere. E come si fa a riconoscere, tra gli autobus in fila alla fermata, qual è quello giusto? Non tutti hanno l’altoparlante esterno. Per questo e per molti altri piccoli imprevisti e grandi problemi bisogna allora affidarsi all’intuito, agli odori, all’aiuto del passante occasionale così come del pensionato o dell’ambulante che si incontrano ogni giorno. Sempre sperando che crescano il senso civico e l’educazione delle persone, e che gli amministratori rendano Firenze sempre più a misura di disabile. Ascolta il viaggio di Alessandro con Armando Colotta dal gr del mattino del 15/12/2015.