Interventi per cinque milioni in tre anni, aumento della superficie pedonalizzata a partire dal 18 gennaio prossimo, un bacio di gruppo per festeggiare San Valentino. Sono le novità per il piazzale Michelangelo annunciate dal sindaco Dario Nardella. Una catena di alberghi, grazie all’Art Bonus (defiscalizzazione delle donazioni), ha investito un milione per il 2016 che servirà a restaurare le balaustre del piazzale. Sempre l’art bonus permetterà di reperire circa la metà del costo complessivo degli interventi – pari a cinque milioni – che comprendono anche il rifacimento della pavimentazione e degli arredi, il restauro della via Crucis, delle rampe, delle vasche, la riqualificazione del Giardino dell’Iris oltre alla manutenzione delle alberature. Già da gennaio invece si rifarà la segnaletica dei posti auto, che passeranno dagli attuali 196 a 158, tutti a pagamento. Nello specifico ci saranno 78 posti (più tre per disabili) al bordo del piazzale, 16 saranno al giardino dell’Iris e 64 in via delle Porte Sante, dove però i residenti della Zcs1 potranno sostare gratis. La tariffa per gli altri sarà di un euro per la prima ora e di due per le successive, sette giorni su sette, dalle 8 alla mezzanotte. Per festeggiare la “pedonalizzazione soft”, il 14 febbraio Palazzo Vecchio inviterà la coppie fiorentine a scambiarsi un bacio al piazzale.