Tornerà tutto come prima della sperimentazione avviata il 15 settembre scorso: la linea 14 C dell’Ataf raggiungerà di nuovo piazza di Careggi, mentre il 14 B arriverà in via Niccolò da Tolentino. Dal 23 gennaio, con il ripristino del percorso originario del bus, spariranno le navette che oggi raccolgono i passeggeri scesi al capolinea provvisorio di via Vittorio Emanuele II e li trasportano fino all’ospedale. A Careggi si arriverà direttamente con il 14C, che – fa sapere Palazzo Vecchio – sarà potenziato con più corse, sfruttando i soldi che finora erano spesi proprio per le navette. Il ritorno del 14 sul vecchio tracciato, ha spiegato l’assessore Stefano Giorgetti, deriva dal fatto che prossimamente, con l’avanzare del cantiere per la tramvia, sarà recuperata la seconda corsia in viale Morgagni. Giorgetti ha aggiunto che la fine della sperimentazione viene pure incontro alle richieste degli abitanti di via Vittorio Emaniele, che avevano lamentato la preenza di numerosi capolinea sulla strada. “In questo modo sarà infatti dimezzato lo spazio dedicato ai capolinea in via Vittorio Emanuele II (da 70 a 30 metri) e il tempo di stazionamento dei mezzi Ataf (da 1.737 a 835 minuti giornalieri). Molto ridotto anche il numero delle soste dei bus, che passeranno da 485 a 142 al giorno”.