Il canone va in bolletta elettrica (da luglio) ma solo per le famiglie. Per tutti gli apparecchi tv che si trovano fuori dal contesto familiare (locali aperti al pubblico e negozi, ristoranti e alberghi, ma anche imprese e uffici) si deve pagare il cosiddetto “canone speciale” alla vecchia maniera, e con le consuete scadenze. Lo ricorda la Confartigianato di Firenze, rammentando che il termine per pagare scade il 31 di gennaio. L’associazione di categoria spiega che, come ormai chiarito da qualche anno, non sono soggetti al pagamento del canone i computer senza sintonizzatore tv e i monitor per pc. Dunque un ufficio o un’impresa che – come inevitabile – è dotata di computer ma non di apparecchi televisivi non deve pagare.