I negozianti sono moderatamente ottimisti, le associazioni dei consumatori invitano alla prudenza e a non farsi raggirare (come nel caso della foto, dove il prezzo a saldo è persino maggiore di quello originario). Oggi in Toscana sono partiti ufficialmente i saldi invernali che secondo il direttore dei Gigli, Yashar Sabeti, quest’anno si contraddistinguono per una nutrita offerta di merce: l’autunno molto mite ha rinviato gli acquisti di capi pesanti, per cui i negozi hanno un vasto assortimento in magazzino. All’outlet di Barberino, con la variante di valico appena aperta, si punta ad attrarre più clienti dalla provincia di Bologna. “Ci aspettiamo una buona risposta del pubblico”, racconta Danilo Bencistà, presidente del centro commerciale naturale di via Gioberti, spiegando quali sono i punti di forza di una delle più note strade dello shopping a Firenze: “Gusti e prezzi diversi per accontentare tutti”. Grazia Simone (Adiconsum) dà qualche suggerimento ai consumatori: diffidare dai ribassi eccessivi soprattutto nei primi giorni, farsi una lista di acquisti da fare per evitare di farsi prendere dall’entusiasmo e fare compere inutili (ascolta sopra dal gr del mattino).