giovedì, Giugno 30, 2022
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tram, via ai lavori per chiudere Guido Monaco

29 Novembre 2016
in Cronaca
Tram, via ai lavori per chiudere Guido Monaco

La chiusura di via Guido Monaco scatterà ad aprile, ma già nelle prossime settimane gli automobilisti cominceranno a vedere grandi manovre intorno alla Fortezza. Perché da una parte c’è da allestire il cantiere della tramvia, un’isola all’incrocio Strozzi-Redi-Benedetto Marcello per piazzare i binari che si immetteranno in via Guido Monaco, dall’altra ci sono i lavori per rendere possibile il percorso alternativo a Porta al Prato.
Da aprile infatti in via Guido Monaco potranno entrare solo i residenti e, forse, i mezzi pubblici. Il traffico che arriva da viale Redi e via Benedetto Marcello, che oggi si immette in via Monaco per raggiungere viale Rosselli verso Strozzi, o per infilarsi in via Alamanni e raggiungere la stazione, sarà invece obbligato a proseguire su viale Belfiore. A Porta al Prato, all’altezza di via delle Porte Nuove e via della Scala, chi non vuole proseguire verso il ponte alla Vittoria potrà svoltare a sinistra: due corsie permetteranno di prendere la direttrice Rosselli-Strozzi, una terza con semaforo sarà riservata ai mezzi che vorranno raggiungere la stazione tramite via Jacopo da Diacceto, in cui sarà invertito il senso di marcia. Già, perché poco dopo via Guido Monaco anche via Alamanni sarà chiusa alla circolazione, e l’ingresso alla stazione avverrà da via Jacopo da Diacceto.
A causa del cantiere della tramvia, ci sarà una riduzione della carreggiata sulla direttrice Strozzi-Belfiore: resteranno due corsie sul lato sinistro del sottopasso per dirigersi verso Porta al Prato, due sul lato destro per svoltare in viale Redi: ci sarà comunque un interscambio fra le due direttrici per permettere a chi arriva dalla rampa Spadolini di svoltare a sinistra per dirigersi verso Porta al Prato.
Questo assetto del traffico sarà all’incirca quello definitivo anche con la fine dei cantieri (dopo i lavori però le corsie torneranno tre in direzione Porta al Prato e tre in direzione Redi).
L’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, che stamani ha spiegato queste modifiche, ha illustrato anche altre novità che riguardano il traffico in uscita dalla stazione: in fondo a via della Scala tornerà la possibilità di svoltare a destra su viale Rosselli, perché l’attraversamento pedonale sarà spostato sull’altro lato. A febbraio poi partiranno i lavori per ricavare le nuove corsie in piazza Bambini e Bambine di Beslan, in modo da poter riaprire via Valfonda in uscita al traffico privato.
Ancora da decidere da dove passeranno gli autobus urbani: forse resterà una corsia preferenziale in via Guido Monaco, forse faranno lo stesso itinerario dei mezzi privati, per alcune linee si ipotizza una preferenziale attraverso via Pierluigi da Palestrina, per altre è probabile lo spostamento sull’itinerario via Caduti di Nassiriya-piazzale Montelungo. Per gli autobus extraurbani e per un certo numero di quelli urbani il comune pensa poi ad un capolinea alla Leopolda, con possibilità di raggiungere la stazione proseguendo in tramvia.

Così il nodo Redi-Strozzi-Monaco durante i lavori

Così alla fine dei lavori con la tramvia in funzione

Prossimo Post
Tino Costa: "Felice di essere viola.  Obiettivo Champions"

Tino Costa: "Felice di essere viola. Obiettivo Champions"

Altri articoli

(VIDEO) Vigilia di Sassuolo-Fiorentina: le parole di mister Italiano

Ufficiale: Italiano rinnova fino al 2024 più opzione

22 Giugno 2022
Gran Premio della Città, la seconda edizione incorona lo scooter

Gran Premio della Città, la seconda edizione incorona lo scooter

1 Giugno 2022
Fiorentina-Juventus 2-0

Fiorentina-Juventus 2-0

21 Maggio 2022
Sampdoria-Fiorentina 4-1

Sampdoria-Fiorentina 4-1

16 Maggio 2022
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Leggi di più
    Controlla i Cookies utilizzati

    Accetto Rifiuto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    __qca1 year 26 daysThe __qca cookie is associated with Quantcast. This anonymous data helps us to better understand users' needs and customize the website accordingly.
    mc1 year 1 monthQuantserve sets the mc cookie to anonymously track user behaviour on the website.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo