Non ci sono ancora certezze, ma il controllo della velocità con il sistema del tutor è “un’ipotesi in valutazione seria”, ha detto a Lady Radio Massimiliano Pescini, sindaco di San Casciano e delegato alla mobilità per la Metrocittà di Firenze. Pescini ha confermato le anticipazioni di questi giorni sul Corriere Fiorentino, precisando che c’è ancora un confronto in corso tra la Città Metropolitana e la Regione e che comunque si dovrà aspettare la scadenza dei contratti degli attuali autovelox, che sono “in affitto”. Il sistema del tutor prevede il monitoraggio del passaggio dei veicoli sotto varchi telematici, che permettono il calcolo della velocità media: se hai percorso lo spazio tra due varchi in troppo poco tempo, e la velocità media supera il limite, scatta automaticamente la foto alla targa e la multa. Il disegno sarebbe quello di coprire con questo sistema l’intero percorso della strada di grande comunicazione, rimuovendo gli attuali autovelox (e intanto uno di questi, vicino a Montelupo, verrà subito spostato perché la sua posizione non è conforme alle regole). Lo scopo è ridurre gli incidenti del 25-30%.