Il recente arresto per maltrattamenti di una maestra all’asilo “Nido del Cep” di Pisa ha riportato alla ribalta il tema dei controlli nei nidi: come fare a prevenire – e a scoprire tempestivamente qualora avvengano – le percosse, le offese e le umiliazioni documentate durante le indagini grazie alle telecamere nascoste? Tra le proposte, quella di una videosorveglianza continua nei locali degli asili, ma anche un controllo più approfondito sulle condizioni psico-fisiche delle maestre. Ne abbiamo parlato stamani nel gr con Ilaria Maggi, mamma di un bambino picchiato in un altro asilo toscano, il Cip Ciop di Pistoia (condannate in via definitiva due maestre), e oggi presidente della onlus “La Via dei Colori”. Presenti in studio Chiara Tozzi (Cgil Funzione Pubblica), Aldo Fortunati (Istituto degli Innocenti) e l’avvocato Guglielmo Mossuto.