Guerra totale a chi non sposta la macchina o il furgone quando c’è lo spazzamento stradale: l’annunciato ritorno della rimozione forzata sarà operativo da metà aprile, come ufficializzato oggi da Palazzo Vecchio e da Quadrifoglio. Chi viene beccato in infrazione quindi non subirà più soltanto la multa di 41 euro, ma anche il costo del ritiro in depositeria: 91 euro se la rimozione è avvenuta di giorno, 115 di notte. Sas ha iniziato a modificare i cartelli stradali aggiungendo il simbolo del carroattrezzi e modificando il giorno della pulizia, che cambierà in molte strade: Comune e Quadrifoglio hanno deciso di spalmare lo spazzamento su tutto il mese, anziché concentrarlo nella quarta settimana. Dunque i settori della pulizia sono stati ridisegnati e col nuovo assetto dovrebbe essere più semplice trovare un parcheggio relativamente vicino, senza dover abbandonare la macchina a chilometri di distanza da casa. Il lavoro di sostituzione dei cartelli stradali durerà circa quattro settimane, ma alcuni settori o parte di essi, per esigenze operative, potrebbero essere completati nelle settimane successive.
La scorsa settimana la sostituzione dei cartelli è stata fatta nelle zone di Soffiano, Careggi, Locchi, Panche, Cure alte (parte). Da oggi al 31 marzo saranno interessate le zone di Ferrucci, Orsini, Bandino, Gavinana. Quindi la settimana dal 4 all’8 aprile saranno cambiati i cartelli di spazzamento notturno nelle zone Cadorna, Venti Settembre, Milton, Lavagnini, Belfiore, Rosselli, Galliano, San Jacopino, Maragliano, Paisiello, Toselli, Dei, Panciatichi. Dall’11 al 15 aprile sarà la volta di Novoli, Corsica, Corridoni, Mariti, Leopoldo, Vittorio Emanuele, Richa, Lami.Rimangono con cadenza immutata (notti della quarta settimana del mese) le aree di Campo di Marte da Campo d’Arrigo fino ai Viali Volta e Righi, inoltre piazzale Donatello – lungarno del Tempio – lungarno Colombo – piazza Alberti – Andrea del Sarto – Il Pino. Presumibilmente dai primi di maggio tutti i cartelli stradali saranno stati sostituiti. Il comune utilizzerà anche l’Alert System per avvisare i cittadini dei cambiamenti strada per strada.