Un corteo si accompagnerà allo sciopero generale indetto per domani dai sindacati di base Cub, Si-Cobas e Usi-Ait. Il ritrovo è previsto domattina alle 9.30 in piazza Dalmazia, da dove i partecipanti si sposteranno lungo il percorso via Corridoni, via del Romito, sottopasso ferrovia verso viale Belfiore, via Guido Monaco, via Alamanni, piazza Stazione, via Valfonda con conclusione in piazza Adua. Prevedibile la paralisi del traffico. Per ragioni di sicurezza, spiega il Comune di Firenze, la Questura ha chiesto una serie di provvedimenti: dalle 6 di venerdì divieti di sosta con rimozione forzata in piazza Dalmazia (porzione lato via Reginaldo Giuliani); alle 7 scatteranno invece i divieti di sosta con rimozione in via Valfonda, piazza Adua e Pratello Orsini. Ovviamente, infine, ci saranno divieti di transito nelle strade interessate dal passaggio del corteo a partire dalle 9.45. “Dispiace per il disagio che, prevedibilmente, subiranno i cittadini soprattutto nella zona di piazza Dalmazia già interessata dai cantieri della tramvia – ha detto l’assessore Stefano Giorgetti – ma a fronte dell’iniziativa l’Amministrazione non ha potuto far altro che predisporre i provvedimenti richiesti”. Lo sciopero inoltre riguarderà anche autobus, tram e treni. Per Ataf domani sono garantite le corse in fascia oraria 6-9.15 e 11.45-15.15. La tramvia funzionerà regolarmente dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 17 alle 20. Per i treni lo stop scatta da stasera alle 21 fino alle 21 di domani. Potete consultare l’elenco dei treni nazionali e di quelli regionali garantiti nonostante lo sciopero.
17/03/2016