Un tasto per evitare di sprecare l’acqua dei fontanelli di Publiacqua: è la modifica che l’azienda sta introducendo sugli impianti, su input degli ascoltatori di Lady Radio. Alcuni infatti osservavano che, una volta premuto il bottone, il fontanello eroga una certa quantità d’acqua: se nel frattempo la bottiglia è già piena, il resto va sprecato. Una modifica al software degli impianti ha permesso di introdurre il blocco dell’erogazione, premendo una seconda volta lo stesso pulsante. La modifica è stata illustrata stamani dal presidente di Publiacqua Filippo Vannoni e dall’ing. Massimo Fabbri. La quantità d’acqua distribuita ad ogni pressione del pulsante sarà di mezzo litro, ma se bottiglia o bicchiere sono già pieni basta premere nuovamente per fermare l’erogazione ed evitare sprechi. Intanto a maggio arriverà il nuovo fontanello per il Galluzzo, dopo che il vecchio da tempo è fuori servizio. La nuova collocazione sarà in piazza don Piero Puliti. Presto sarà sostituito anche l’impianto di piazza Gavinana. I nuovi fontanelli saranno del modello “2.0”, un formato standard con alcune migliorie che permette anche il controllo a distanza, consentendo ai tecnici di Publiacqua di verificare in ogni momento i consumi, il fabbisogno di anidride carbonica per la frizzante, eventuali problemi di pressione.
05/04/2016