L’olio di palma, ingrediente presente in molti dolci e prodotti da forno industriali, ma anche nella più famosa delle creme spalmabili, fa male: ai rischi cardiovascolari da tempo oggetto di molte ricerche si è aggiunta di recente una comunicazione dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare che sottolinea il potenziale cancerogeno di alcune sostanze che si producono durante la lavorazione di quest’olio. La conseguenza è che la Coop ha improvvisamente svuotato gli scaffali dai prodotti col proprio marchio che contengono olio di palma annunciandone la sostituzione con prodotti “palma-free”. Una rivoluzione per la verità già iniziata, anche se in modo meno eclatante, nei supermercati Esselunga e Carrefour. Ma quali sono i rischi derivanti dall’assunzione dell’olio di palma nell’alimentazione? Ne abbiamo parlato stamani nel gr con il prof. Stefano Grifoni, medico e direttore del pronto soccorso di Careggi, e con Roberto La Pira, direttore del Fatto Alimentare che aveva lanciato una petizione contro l’olio di palma.