lunedì, Gennaio 30, 2023
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home Cronaca

San Donnino, anno sabbatico per Don Momigli

29 Novembre 2016
in Cronaca
San Donnino, anno sabbatico per Don Momigli

Sono stati comunicati stamani i trasferimenti e le nomine di sacerdoti nelle parrocchie della Diocesi di Firenze. Il più clamoroso riguarda San Donnino, dove c’è l’addio di don Giovanni Momigli dopo ben 25 anni. Non un trasferimento però, bensì la richiesta di un anno sabbatico da parte del sacerdote. Ecco l’elenco di tutti i cambiamenti.

Vicariato di Antella – Ripoli – Impruneta: Giuseppe Marino viene sostituito a San Donato in Collina da don Servais Oyetunde Ayeni che sarà amministratore parrocchiale; parroco di Santa Maria all’Antella sarà don Moreno Bucalossi che prende il posto di don Giovanni Martini (di Enzo), che ha chiesto il cambiamento per motivi di salute; don Marco Salvadori sostituisce don Stefano Casamassima come vicario parrocchiale a San Michele Arc. a Grassina.
Vicariato di Campi Bisenzio: don Gilbert Shahzad diventa amministratore parrocchiale di San Donnino a Campi e di Sant’Andrea a San Donnino subentrando a don Giovanni Momigli che ha chiesto di poter usufruire di un anno sabbatico.
Vicariato di Empoli – Montelupo: don Francesco Vita viene nominato vicario parrocchiale a Sant’Andrea a Empoli al posto di don Andrea Malavolti; a San Donato a Livizzano e Santa Maria a Pulica don Francesco Saverio Bazzoffi lascia l’ufficio di parroco a don Cristian Meriggi; a San Giovanni Ev. a Empoli don Vincenzo Lo Castro subentra come parroco a mons. Wieslaw Olfier; in sostituzione di don Francesco Catelani, il nuovo parroco di San Giovanni Ev. a Montelupo, nonché amministratore parrocchiale di San Miniato a Samminiatello e dei Santi Vito e Modesto a Fior di Selva (Camaioni), sarà don Paolo Brogi, che verrà coadiuvato da don Serge Jonas Ombomi e don Alexis Phola Phola come vicari parrocchiali; a Santa Maria a Fibbiana e ai Santi Michele e Leopoldo a Tinaia sarà amministratore parrocchiale don Segundo Vicente Carrillo Ponce che prende il posto di don Vincenzo Lo Castro; don Joseph Martin Ojeka viene nominato amministratore parrocchiale a San Michele a Pontorme in luogo di don Martin Usen Akpan.
Vicariato di Firenzuola: nessun cambiamento
Vicariato del Mugello Est: don Francesco Vannini è il nuovo vicario parrocchiale nell’unità pastorale di Vicchio prendendo il posto di don Marco Salvadori; un nuovo vicario parrocchiale, don Roy Kanchirathummoottil, viene nominato anche nell’unità pastorale di Borgo San Lorenzo; infine, nella parrocchia di San Pietro a Luco di Mugello a don Alessio Cintolesi subentra come parroco don Cristian Comini.
Vicariato del Mugello Ovest: don Nicola Materi è nominato vicario parrocchiale nell’unità pastorale di Barberino di Mugello e prende il posto che è stato finora di don Marco Paglicci, che nei prossimi mesi partirà come sacerdote “fidei donum” nella missione a Salvador Bahia in Brasile.
Vicariato di Pontassieve: Si ha la nomina di un nuovo vicario parrocchiale, don Jithin Baby Vallarkattil, assegnato alle due parrocchie di San Michele Arc. e San Giovanni Gualberto a Pontassieve.
Vicariato di Porta alla Croce: don Tadeusz Antoni Stolz svolgerà il ministero di vicario parrocchiale a Santa Maria a Coverciano, prendendo il posto di don Mathieu Cossi Aifan, che torna in patria; don Dario Chiapetti è nominato vicario parrocchiale a San Michele a San Salvi; don Silvio Zannelli è nominato vicario parrocchiale ai Santi Gervasio e Protasio.
Vicariato di Porta al Prato: don Francesco Vermigli, che nel corso del prossimo anno dovrebbe completare gli studi per il dottorato, darà fin d’ora parte del tempo al servizio pastorale come vicario parrocchiale alla Beata Vergine Maria Regina della Pace, dove subentrerà a don Nicola Materi; nella parrocchia di San Biagio a Petriolo don Giuseppe Marino viene nominato parroco in luogo di don Gilbert Shahzad; a San Jacopo in Polverosa don Silvio Zannelli viene sostituito come vicario parrocchiale da don Daniele Centorbi.
Vicariato di Porta Romana: don Andrea Malavolti riceve la nomina a parroco della parrocchia della Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo alla Nave a Rovezzano, subentrando a don Brunetto Fioravanti; mons. Wieslaw Olfier sarà il nuovo parroco di San Frediano in Cestello succedendo a don Cristian Meriggi; don Francesco Catelani subentra al can. Giancarlo Lanforti come parroco della parrocchia dei Santi Giuseppe e Lucia al Galluzzo.
Vicariato di Porta San Frediano: nuovo vicario parrocchiale nella parrocchia della Beata Vergine Maria Madre delle Grazie all’Isolotto, in luogo di don Didier Ramanambahoaka, sarà don Lijo Peter Kannoth; a Sant’Angelo a Legnaia parroco viene nominato il can. Giancarlo Lanforti che sostituisce don Moreno Bucalossi; don Brunetto Fioravanti, pur in quiescenza, presterà la propria collaborazione a San Lorenzo a Ponte a Greve; nella parrocchia di Santa Maria al Pignone, dove cessa come vicario parrocchiale don Paul Kwaku Poku che rientra in patria, viene nominato parroco in solido don Giovanni Martini (di Enzo); don Mario Tomasello prende il posto di parroco a San Paolo a Soffiano, finora ricoperto da don Renzo Pistelli.
Vicariato di Rifredi: don Renato Barbieri è nominato vicario parrocchiale nella parrocchia dell’Immacolata e San Martino a Montughi succedendo a don Rolando Spinelli; don Antonio Gramigni subentra a don Servais Oyetunde Ayeni come vicario parrocchiale al Sacro Cuore al Romito e prenderà anche la cura di Santa Lucia a Trespiano come amministratore parrocchiale.
Vicariato di San Casciano – Tavarnelle – Montespertoli: don Jomy Sijo Padanilath viene nominato vicario parrocchiale nelle parrocchie di San Casciano; don Antony Bascal Selva Cruz subentra come amministratore parrocchiale a don Attilio Belladelli a San Jacopo a Sambuca e Santa Maria al Morrocco; don Francesco Bolognesi sarà il nuovo parroco di Santa Maria a Mercatale e Santo Stefano a Campoli in luogo di don Mario Tomasello; don Stefano Casamassima succede come parroco a don Serge Jonas Ombomi nella guida della parrocchia di San Pancrazio.
Vicariato di San Giovanni: nessun cambiamento.
Vicariato di Scandicci: nella parrocchia di Gesù Buon Pastore a Casellina don Piero Pilo lascia l’ufficio di parroco e viene sostituito da don Giovanni Paccosi, che conclude il ministero di sacerdote “fidei donum” nella diocesi di Carabajillo in Perù, da dove è già tornato a Firenze don Paolo Bargigia, che, per quanto lo consentiranno le sue condizioni di salute, affiancherà don Paccosi come vicario parrocchiale insieme a don Noël Assayi.
Vicariato di Sesto Fiorentino – Calenzano: nessun cambiamento.
Vicariato delle Signe: don Didier Ramanambahoaka sarà amministratore parrocchiale di Santa Maria a Brucianesi e San Pietro a Porto di Mezzo, prendendo il posto di don Antony Bascal Selva Cruz.
Vicariato della Valdelsa Fiorentina: don Tomy Mani e don Jomesh Xavier vengono nominati vicari parrocchiali per l’unità pastorale di Castelfiorentino, servendo quindi anche le parrocchie di Maria SSs.ma Madre di Dio a Cambiano-Sala e Santa Maria Assunta a Petrazzi; don Rolando Spinelli sarà il nuovo vicario parrocchiale a san Tommaso a Certaldo in sostituzione di don Cristian Comini.

Prossimo Post
McDonald's punta al Duomo col "panino toscano"

McDonald's punta al Duomo col "panino toscano"

Altri articoli

Lazio-Fiorentina 1-1

Lazio-Fiorentina 1-1

29 Gennaio 2023
Fiorentina-Torino 0-1

Fiorentina-Torino 0-1

21 Gennaio 2023
Spari contro il velocar di viale Etruria

Spari contro il velocar di viale Etruria

19 Gennaio 2023
Roma-Fiorentina 2-0

Roma-Fiorentina 2-0

15 Gennaio 2023
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}