Saranno almeno cinque mesi di passione per commercianti e residenti dello Statuto, già provati dai cantieri della linea 3. Da domani, sabato 4 giugno, fino alla fine di novembre i lavori entrano nel sottopasso ferroviario di via dello Statuto che quindi sarà completamente chiuso ai veicoli privati e ai mezzi pubblici. Quando riaprirà, il piano stradale sarà abbassato di 70 centimetri e avrà una sola corsia in direzione Careggi, perché il resto dello spazio sarà occupato dai binari del tram e da due marciapiedi. L’umore dei cittadini alla vigilia ovviamente non è dei migliori (ascolta qua le interviste di stamani). Ma vediamo come cambiano la viabilità e i trasporti pubblici.
TRAFFICO
La direttrice di uscita dall’area Careggi-Dalmazia utilizzerà via del Romito proseguendo verso le rampe oppure in via Cosseria-via XX Settembre. Il collegamento tra via dello Statuto e l’area Vieusseux e da qui con piazza Dalmazia e Careggi sarà garantito da via del Romito sia in direzione via Milanesi sia in direzione piazza Muratori. Altro collegamento sarà garantito dal sottopasso a sezione ridotta tra viale dei Cadorna e via Lami.
Previste anche altre modifiche parziali per garantire la circolazione nell’area piazza Vieusseux: si tratta del doppio senso in via Lambruschini (nel tratto via Pagnini-via Paoletti) per ricreare la circolazione intorno all’isolato. Il collegamento tra via Vittorio Emanuele II e via Lami sarà garantito dall’itinerario via Pagnini-via Fabbroni-via Melchiorre Gioia.
BUS
Le linee dell’Ataf interessante dalle modifiche sono la 4, la 8 e le 20, 28 e 54. Le linee dirette verso Poggetto/piazza Dalmazia utilizzeranno il percorso viale dei Cadorna-piazza Baldinucci-via del Romito-via Richa-piazza Muratori: da qui la linea 4 imboccherà via Pagnini proseguendo in via Fabbroni; le altre (8, 20, 28 e 54) invece transiteranno in via Guasti per poi tornare sull’itinerario consueto. Per quanto riguarda la direzione opposta, la linea 4 diretta verso piazza dell’Unità utilizzerà l’itinerario via Fabbroni-piazza Leopoldo-via Galluzzi-via Cironi-via Corridoni-via del Romito-Ponte degli Alpini-via Caduti di Nassiriya.
Le altre linee provenienti da piazza Dalmazia (8,20,28 e 54) invece utilizzeranno via Corridoni-via del Romito. Da qui la linea 8 proseguirà su via Cosseria-piazza ella Costituzione-via XX settembre; le altre invece continueranno sul Ponte degli Alpini per svoltare poi in via Caduti di Nassiriya.
03/06/2016