martedì, Marzo 21, 2023
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home Primo piano

Potature selvagge, esposto in procura

29 Novembre 2016
in Primo piano
Potature selvagge, esposto in procura

Sono 3.226 gli alberi scomparsi sul territorio fiorentino dal 2012 ad oggi: a riferire il dato è il capogruppo di Fratelli d’Italia, Francesco Torselli. “Una variazione negativa – spiega – che non può essere certo imputata alla sola tempesta del 1 agosto 2015”. Allora qual è il problema? Torselli ha un’ipotesi: “In città ci sono decine e decine di alberi capitozzati, una pratica sconsigliata e dannosa a detta dello stesso Comune di Firenze, ma ciò nonostante l’amministrazione comunale, a cui manca evidentemente un efficace organo di controllo, continua a permettere un’errata e costosa manutenzione del patrimonio arboreo”. Torselli ha presentato un esposto alla magistratura: “La cosa assurda è che nel 2014 la Direzione Ambiente del Comune di Firenze ha pubblicato le ‘Linee guida per l’esecuzione delle potature degli alberi in Ambiente Urbano’ e pochi mesi dopo il direttore della Direzione Ambiente ha diffuso un Ordine di Servizio con il quale si obbligavano tutti coloro che eseguivano potature in ambiente urbano ad attenervisi”. Ma nonostante questo “oggi è possibile vedere decine, se non centinaia, di alberi in giro per la città malamente potati, in molti casi capitozzati, pratica bandita anche dagli esperti internazionali, tanto che un viale di Firenze è stato addirittura citato come esempio di potatura sbagliata dall’Università della Florida”. Torselli, che ha ricevuto materiale fotografico tramite il comitato “Cittadini per gli Alberi”, riferisce che secondo autorevoli esperti la manutenzione di una pianta potata male e quindi indebolita costa molto di più. “Chi pagherà quindi questi inutili esborsi di denaro? E chi ripagherà Firenze ed i fiorentini dal danno subito dal proprio patrimonio arboreo, anche in termini di salute? Chi avrebbe dovuto controllare il rispetto delle linee guida per la potatura in ambiente urbano, emanate dallo stesso Comune di Firenze? E chi avrebbe dovuto vigilare sul rispetto da parte delle ditte che hanno operato a Firenze dell’Ordine di Servizio firmato dal direttore della Direzione Ambiente del Comune?”. Tutte domande riportate nell’esposto presentato da Torselli.

Tags: breaking
Prossimo Post
Macrolotto by night

Macrolotto by night

Altri articoli

Fiorentina-Lecce 1-0

Fiorentina-Lecce 1-0

19 Marzo 2023
Blitz ambientalista, imbrattato Palazzo Vecchio

Blitz ambientalista, imbrattato Palazzo Vecchio

17 Marzo 2023
Sivasspor-Fiorentina 1-4

Sivasspor-Fiorentina 1-4

16 Marzo 2023
Cremonese-Fiorentina 0-2

Cremonese-Fiorentina 0-2

12 Marzo 2023
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}