Se Roma non se la sente, se Milano è scettica, candidiamo Firenze come sede centrale delle Olimpiadi 2024. E’ la proposta del presidente del consiglio regionale e delegato fiorentino del Coni, Eugenio Giani. “Dici Firenze, vedi Toscana”, sarebbe lo slogan proposto da Giani. Già, perché se a Firenze andrebbero calcio, atletica e pallavolo, altre discipline sarebbero dislocate su tutto il territorio regionale: il basket al PalaMensSana di Siena, vela e wind surf a Castiglione, Punta Ala e all’Argentario, il beach volley in Versilia, il tiro con l’arco davanti alle mura di Lucca e quello con la pistola a Montecatini, la scherma a Pisa, il pugilato al Modigliani Forum di Livorno, la ginnastica artistica all’EstraForum di Prato (che andrebbe potenziato), il nuoto di fondo allo scoglio della Meloria, le gare di ciclismo con base ad Arezzo e percorsi lungo la Valdichiana o la Val d’Orcia.
MAPPA: LA TOSCANA OLIMPICA SECONDO GIANI
Per Firenze, Giani immagina una ristrutturazione del Franchi per tenervi le gare di atletica, immaginando invece il trasferimento del calcio nel futuro stadio alla Mercafir. E qui spunta una novità, perché secondo il delegato del Coni i fondi nazionali potrebbero aiutare l’operazione stadio che – finora – si era sempre pensata interamente a carico dei privati, cioè della Fiorentina e della famiglia Della Valle. “Da un lato dico a Roma: andate avanti – ragiona Giani – ma se la capitale non se la sente, se MIlano è scettica, lancio l’idea che Firenze diventi la sede centrale delle Olimpiadi 2024”.