lunedì, Gennaio 30, 2023
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il Meyer e quei bambini non vaccinati

29 Novembre 2016
in Cronaca, Home, Primo piano
Bimba ha un malore ad Algeri, rimpatriata e curata al Meyer

Sta lasciando conseguenze molto gravi l’ondata di scetticismo sui vaccini che ha contagiato l’opinione pubblica. Gravi e spesso permanenti. Lo ha spiegato stamani la professoressa Chiara Azzari, coordinatrice scientifica del Meyer, ospite a Lady Radio con l’assessore regionale alla salute Stefania Saccardi. “Mi è capitato il caso di un bambino i cui genitori avevano deciso di non vaccinare i figli, perché un conosciuto pediatra antivaccinatore aveva detto loro che è meglio fare i vaccini quando i bambini sono più grandi, ignorando però che le meningiti vengono nel primo anno di vita”. E così uno dei figli è arrivato al Meyer: “Aveva preso una meningite molto grave, che poi ha lasciato delle sequele. Questo è un caso, ve ne potrei raccontare tanti”. Azzari ha parlato anche dei casi di pertosse tra i neonati ancora non vaccinati: “Stiamo avendo dei morti in tutti gli ospedali pediatrici in Italia, due anche al Meyer. E’ importante che, durante la gravidanza, la mamma faccia il richiamo del vaccino, così farà gli anticorpi che passeranno al bambino attraverso la placenta, e il figlio sarà protetto fino a quando potrà fare la sua vaccinazione”. L’assessore Saccardi ha spiegato che la giunta, insieme ad una commissione di esperti, sta lavorando alla nuova legge che imporrà le vaccinazioni per i bambini che vogliono frequentare il nido o la materna: “Spero di avere un testo entro l’anno”. Allo studio, nel frattempo, si studia uno “sconto” sul vaccino per la meningite B, che è gratuito per i nati dal 2014 ma molto costoso per i bambini più grandi. Lo sconto dovrebbe interessare le famiglie con più figli da vaccinare. Mentre sul fronte delle liste d’attesa per tac, raggi X e risonanze magnetiche tramonta l’ipotesi di esami la sera dopo cena. Ascolta dal gr del mattino.

Tags: meningiteMeyervaccini
Prossimo Post
Schiave alle Cascine

Racket della prostituzione a Novoli, 8 arresti

Please login to join discussion

Altri articoli

Lazio-Fiorentina 1-1

Lazio-Fiorentina 1-1

29 Gennaio 2023
Fiorentina-Torino 0-1

Fiorentina-Torino 0-1

21 Gennaio 2023
Spari contro il velocar di viale Etruria

Spari contro il velocar di viale Etruria

19 Gennaio 2023
Roma-Fiorentina 2-0

Roma-Fiorentina 2-0

15 Gennaio 2023
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}