Intervenuto ai microfoni di Radio Viola Adriano Bacconi, noto esperto di tecnica e tattica, ha parlato della partita che ci sarà Lunedì tra Fiorentina e Sassuolo:
CHE PARTITA TI ASPETTI?
“Il Sassuolo ha patito una preparazione molto lunga, ha subito una crisi di rigetto, probabilmente non vede l’ora che arrivi la pausa natalizia. Penso che la Fiorentina ne trarrà vantaggio da questo, troverà molti spazi che potrebbero essere sfruttati dai vari giovani in rosa.”
TI E’ PIACIUTA LA SCELTA DI SOUSA DI GIOCARE CON 5 GIOCATORI OFFENSIVI?
Mi sono piaciuti Ilicic e Bernardeschi larghi. Sostengo che Berna più è lontano e peggio è, anche se è in un momento di grazia quindi potrebbe risultare lo stesso pericoloso. La doppia punta permette di avere a Kalinic un sostegno maggiore che da solo non ha.
VARI ESPERIMENTI DI SOUSA, è LA VOGLIA DI CERCARE UNA SOLUZIONE MIGLIORE O PER NON DARE PUNTI DI RIFERIMENTO ALL’AVVERSARIO?
Col 3-4-3 si cerca di non dare troppo spazio agli avversari, e in questo modulo vedo meglio Bernardeschi e uno come Tello, con un centrocampo a 5 meglio un difensore come Milic perché devono comunque arretrare per difendere. L’unico che può giocare ovunque è Borja Valero.
PER LUNEDI PREVEDI TANTI CAMBI DI GIOCO VELOCI DELLA FIORENTINA PER FAR MALE?
La chiave può essere dare al Sassuolo la sensazione di lasciargli fare la partita. La fiorentina come il Napoli ha la caratteristica di fare la partita, invece in partite come queste le transizioni possono essere decisive, e la verticalizzazione per giocatori come Kalinic e Ilicic possono essere determinanti.
COME VALUTI LA SCELTA DEI NEROVERDI DI MARCARE A UOMO E NON A ZONA SUI CALCI PIAZZATI?
mi sorprende questa scelta, perché Di Francesco è uno “zonista” puro, invece sui calci piazzati marca a uomo. Non essendoci nessuno che copre gli spazi però spesso ci sono dei buchi, come per esempio nella partita con l’Empoli dove Krunic si è trovato solo contro Magnanelli e poi ha sbagliato la conclusione.