Incroceranno le braccia per 24 ore nella giornata di sabato 17 dicembre, giornata clou dello shopping natalizio: l’ennesimo sciopero – il settimo in un anno – della polizia municipale preoccupa il comune di Firenze, che teme le conseguenze sul traffico senza la presenza dei fischietti in strada. Tanto più che il sindaco Dario Nardella oggi ha invitato i sindacati a revocare la protesta, che farebbe un torto ai fiorentini più che al sindaco. Ma la vertenza è ormai congelata da mesi sul riordino dei servizi notturni: oggi la notte lavorano gli agenti che hanno fino a 50 anni, con la riorganizzazione il limite salirebbe a 56 (o a 58 per la prima parte del turno). Sparirebbe il turno “contingentato” 18-24, riservato ai lavoratori che per motivi familiari non possono svolgere il servizio per tutta la notte. Inoltre – denunciano i sindacati – gli inidonei ai servizi esterni che non hanno raggiunto i 58 anni di età con 25 di servizio potrebbero essere dirottati a svolgere funzioni al di fuori del corpo di polizia municipale. Palazzo Vecchio sostiene che la riorganizzazione