mercoledì, Febbraio 8, 2023
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home Home

Meyer per amico

23 Febbraio 2017
in Home
Meyer per amico

Appuntamento sabato 25 febbraio dalle 9:30 alle 18:30 per la nuova edizione del Meyer per amico, Open day dedicato ai bambini e alle proprie famiglie.

Una giornata piena di giochi, spettacoli, laboratori e animazioni: anche quest’anno l’Ospedale pediatrico fiorentino torna ad aprire le sue porte alla città per una grande festa, “Il Meyer per amico”, tutta all’insegna del divertimento e della cultura. Il consueto open day promosso dalla Fondazione Meyer è un appuntamento dedicato ai bambini e alle famiglie, con un programma denso di attività, pensate su misura per i più piccoli, i veri protagonisti della giornata. Protagonisti, insieme a loro, saranno anche i tanti enti e le istituzioni che si occupano di cultura e che contribuiranno a rendere speciale l’evento.

.Alle 11, nella Hall serra, è previsto un momento istituzionale: a prendere la parola, saranno Alberto Zanobini, Direttore Generale del Meyer, Stefania Saccardi, assessore al Diritto alla Salute Regione Toscana, Dario Nardella, sindaco di Firenze, Luigi Dei, rettore dell’Università di Firenze e Gianpaolo Donzelli, presidente Fondazione Meyer.

Il programma della giornata. Ad animare il grande parco che circonda l’Ospedale saranno i vigili del fuoco, con i loro mezzi di soccorso amatissimi dai bambini, il Villaggio Natura a cura del Comando Regione Carabinieri Forestale “Toscana” e Uffici territoriali Carabinieri per la biodiversità di Lucca e di Pieve Santo Stefano dedicato all’educazione ambientale e i dolcissimi asinelli dell’Arciasino di Calenzano per piccole passeggiate a bordo di un calesse. Come colonna sonora dell’evento, la magia delle note musicali dei ragazzi dell’ensemble Crescendo della Scuola di musica di Fiesole e dell’Happy Music Trio. A grande richiesta, torna anche T’INcanto, il coro composto dagli operatori della Terapia intensiva neonatale del Meyer. I burattini dei Pupi di Stac metteranno in scena la celebre novella per bambini “Giovannin senza paura”, contaminata con altre fiabe della tradizione toscana, tutte dedicate al tema della paura. Tra i momenti formativi dell’evento, la presentazione di un progetto di educazione e prevenzione, nell’ambito del programma “Kids save lives”: medici e infermieri dell’Ospedale pediatrico faranno dimostrazioni di rianimazione cardiopolmonare e disostruzione pediatrica, insegnando queste preziose tecniche salvavita ai ragazzi a partire dai dodici anni di età. Ad accogliere i visitatori, all’ingresso, sarà presente uno stand della Fondazione Meyer, con tanti gadget per promuovere la raccolta fondi a favore del progetto di sostegno “Un nuovo centro dialisi a misura di bambino”. In regalo, per tutti, palloncini colorati e un adesivo in ricordo della giornata. Girando nell’Ospedale, vestito a festa per l’occasione, sarà possibile imbattersi in coloro che, ogni giorno, contribuiscono a renderlo un luogo accogliente per i bambini: musicisti, clown e quattro zampe della Pet Therapy.

Gli ospiti. Ospite d’onore, la cantante fiorentina Irene Grandi che, nel pomeriggio, parteciperà alla festa, pronta a rispondere alle domande dei bambini. Grande attesa anche per la delegazione dei giocatori della Fiorentina, che come ogni anno sarà presente per far sentire la sua vicinanza ai piccoli. Un impegno che accomuna molti sportivi: sul palco, ci saranno anche i giocatori di pallavolo dei Lupi di Santa Croce, che militano in serie A2, e le ragazze della squadra di calcio femminile Cf Florentia. Tra gli ospiti che saranno particolarmente apprezzati dai bambini, i protagonisti dei cartoni animati: dai cuccioli al completo della Paw Patrol, agli animali di Zootropolis passando per i piccoli pazienti della Dottoressa peluche.

Una mostra speciale: “L’Ospedale che vorrei”. Un’esposizione dei lavori dei bambini sul tema, delicatissimo, dell’ospedalizzazione. Si chiama “L’Ospedale che vorrei” ed è una carrellata di disegni, pensieri e riflessioni dei più piccoli, che, tra timori e fantasie, immaginano un luogo ideale dove essere curati. La mostra, realizzata grazie alla collaborazione tra l’Ospedale delle bambole di Pistoia, il Meyer e i Servizi educativi del Comune di Pistoia, sarà allestita nel corridoio d’ingresso dell’Ospedale. All’evento sarà presente Anna Sarfatti, scrittrice e autrice di libri per bambini.

Laboratori per tutti i gusti. A scandire la giornata, saranno i laboratori, pensati come un’occasione per divertirsi e, al tempo stesso, imparare qualcosa di nuovo. Molti i momenti dedicati al Carnevale: l’angolo riservato al trucco, il laboratorio per costruire coloratissime mascherine e tanti personaggi in costume, di ispirazione Disneyana, in trasferta dal carnevale di Foiano, il più antico d’Italia. Al travestimento è dedicato anche il laboratorio curato dal Museo Gucci, con animali presi in prestito dal mondo dell’arte e della moda. L’artigianato di alta moda sarà oggetto di un laboratorio curato dal Museo Salvatore Ferragamo, dove i bambini potranno dipingere in modo creativo le forme di legno utilizzate per realizzare le scarpe. Nel parco interno, sarà possibile costruire e colorare un aquilone da portare a casa, mentre i più creativi saranno liberi di sbizzarrirsi creando bottigliette di sale colorato. Un Museo per la matematica insegnerà il mondo dei numeri che si nasconde negli origami, mentre pupazzi, macchinine e giocattoli rotti potranno tornare a nuova vita grazie alle mani sapienti dei medici dell’Ospedale delle bambole di Pistoia. Il Museo fiorentino di Preistoria organizzerà infine un laboratorio sull’argilla. Tra le iniziative in programma, anche un intervento musicale del Coro universitario di Firenze.

Per tutta la giornata nella Hall serra ci saranno gratuitamente acqua e frutta di stagione, offerte da CFT, latte, panna e Smuthie della Mukki, i gelati della Sammontana e le prelibatezze dell’azienda toscana La Toraia, che sarà presente con un truck food per offrire a tutti hamburger di Chianina a filiera corta. Anche quest’anno, è prevista una merenda finale per tutti a base di schiacciata.

Tutti gli eventi sono a titolo gratuito e il programma completo si può consultare alla pagina: www.meyerperamico.it

Fonte:Fondazione Meyer

Prossimo Post
(VIDEO e FOTO) Tifosi del ‘Gladbach in centro a Firenze

(VIDEO e FOTO) Tifosi del 'Gladbach in centro a Firenze

Please login to join discussion

Altri articoli

Fiorentina-Bologna 1-2

Fiorentina-Bologna 1-2

5 Febbraio 2023
Bullismo, ragazzino sospeso da scuola a Firenze

Entrano a scuola e aggrediscono un ragazzo

3 Febbraio 2023
Fiorentina-Torino 2-1

Fiorentina-Torino 2-1

1 Febbraio 2023
Lazio-Fiorentina 1-1

Lazio-Fiorentina 1-1

29 Gennaio 2023
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}