Sarà una prima volta per gran parte dei 182mila fiorentini che da giugno riceveranno il contributo di bonifica, la tassa per la manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua che finora a Firenze era pagato solo da 31mila cittadini nelle zone di Peretola, Brozzi, Novoli, Galluzzo, Ugnano e Mantignano. Stamani a Lady Radio il presidente del consorzio di bonifica Medio Valdarno, Marco Bottino, ha spiegato come verranno spesi i soldi raccolti con la tassa e quali saranno gli interventi più importanti. Bottino assicura che per la stragrande maggioranza dei contribuenti (l’88%) l’importo da pagare sarà inferiore del 50%, mentre per il 47% scenderà sotto i 20 euro. La tassa sarà pagata dai proprietari di case o altri immobili e da chi possiede un terreno, e sarà calcolata in base al valore catastale e all’entità degli interventi realizzati sui corsi d’acqua a tutela dell’edificio. Ascolta la puntata del gr del mattino.