E’ iniziata la profilassi per un caso di pertosse registrato in una scuola materna fiorentina. A renderlo noto il dottor Valdo Flori, segretario provinciale della Federazione Italiana Medici Pediatri, ospite stamani nel gr per parlare di malattie infettive e vaccini (ASCOLTA). Flori ha spiegato che proprio stamani aveva ricevuto una chiamata pr attivare la profilassi a seguito del caso di pertosse. Si tratta di una malattia molto grave se contratta nei primi mesi di vita, che può portare anche alla morte. Per questo, ricorda la Asl Toscana Centro, è particolarmente importante la vaccinazione che nel neonato inizia al terzo mese con il vaccino esavalente. Ma prima di allora il bimbo non è ancora protetto, e proprio per questo è importante anche la vaccinazione tra gli adulti, a maggior ragione per genitori, nonni o baby sitter che stanno a contatto con i piccoli. Inoltre il nuovo piano prevede la vaccinazione delle mamme in gravidanza, fra la 28esima e la 32esima settimana, in modo che gli anticorpi della madre proteggano il bambino per i primi mesi (nella brochure riportata sotto ci sono tutte le informazioni). Nel 2016 si sono registrati in Toscana 83 casi di pertosse, 28 dei quali nell’area Firenze-Prato-Pistoia. Ma i contagi sono certamente di più: “La pertosse è una malattia che viene poco notificata”, spiega la dottoressa Maria Grazia Santini, responsabile igiene pubblica della Asl Toscana Centro.