C’è una sentenza d’appello che condanna per maltrattamenti dieci membri del Forteto e anche per violenza sessuale il leader del gruppo Rodolfo Fiesoli. La stessa sentenza stabilisce che la cooperativa il Forteto debba risarcire in solido con i condannati le vittime di abusi. I giudici nelle motivazioni hanno sostenuto che il Forteto fosse una setta e che non si potesse tracciare un chiaro spartiacque tra la “comunità” e la “cooperativa”. Ma nonostante tutto questo, il liceo Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo ha inviato due studenti di una classe quarta dell’indirizzo agrario a sostenere uno stage al Forteto. E’ accaduto dal 20 al 25 marzo scorsi, nell’ambito di uno dei progetti per l’alternanza scuola-lavoro. Il dirigente scolastico, il professor Filippo Gelormino, ha confermato a Lady Radio l’episodio che era stato segnalato da una fonte alla nostra redazione. “Non ne ero al corrente, ne sono stato informato successivamente”, ha dichiarato il preside, che ha spiegato l’accaduto con un errore di comunicazione interna: secondo Gelormino dallo scorso anno scolastico c’era una sua disposizione di evitare stage al Forteto, ma il nuovo referente per i tirocini del settore agricolo, arrivato al “Giotto Ulivi” solo quest’anno, non ne sarebbe stato al corrente. Il dirigente scolastico spiega di aver cancellato gli altri stage al Forteto e di aver eliminato l’azienda dall’elenco di quelle con cui il liceo può attivare progetti di alternanza scuola-lavoro. Ascolta il dibattito nel gr del mattino.