Scarichi la app, fai una ricerca, trovi il menu e il prezzo che fanno per te, fissi e poi vai: ma non al ristorante, bensì a casa del cuoco (più o meno improvvisato). Funziona così l'”home restaurant”, il ristorante a domicilio. Una moda che già dilaga a Roma e Milano ma che sta prendendo piede anche a Firenze, come dimostra una ricerca nazionale di Confartigianato: “A Firenze ci sono 80-100 ristoranti a domicilio”, ha rivelato il presidente fiorentino dell’associazone di categoria, Alessandro Sorani, ospite stamani a Lady Radio.
La Confartigianato è in allarme e denuncia una concorrenza sleale: chi fa ristorazione domiciliare spesso non rispetta gli standard di legge previsti per un normale locale. Il fenomeno home restaurant inoltre prospererebbe anche grazie al fatto che queste attività domiciliari spesso sfuggirebbero al fisco.
Sorani poi è tornato all’attacco della ztl nel centro di Firenze e delle novità introdotte da Palazzo Vecchio che scatteranno a giugno: ascolta qua l’intera puntata del gr.