Sabato 26 maggio in piazza Bartali (Ipercoop di V.le Europa) a Firenze sono stati presentati i 100 nuovi scooter elettrici che vanno a sommarsi alla flotta dell’Azienda Runner Pizza.
Sempre ecologici, innovativi, belli a vedersi e totalmente “Made in Italy” i nuovi scooter elettrici di ultimissima generazione, consegnati oggi, da Rugi Motori, a RUNNER PIZZA.
I chilometri percorsi in un anno, calcolati approssimativamente da Runner Pizza, sono 500.000 (mezzo milione, avete letto bene). Già… tantissimi. Ma servire il territorio della cosiddetta Firenze Metropolitana coprendo anche Sesto F.no, Prato e Scandicci con la consegna a domicilio di pizze, primi piatti, insalate e secondi comporta un dispendio di energie notevole. Convertendo la flotta in motorini elettrici si ha un risparmio in CO2 impressionante. I numeri? grandi davvero. Un risparmio di 300 tonnellate di CO2 l’anno. Un equivalente in peso di 142 rinoceronti! L’assorbimento di 10.000 alberi o di 700 ettari di foresta (7 kmq). Ma siccome le aziende hanno bisogno di far quadrare i conti, questa iniziativa ha anche un valore economico importante. Il risparmio aziendale è su diverse voci classiche, come carburante, manutenzione mezzi meccanici, assicurazione. Una volta tanto, il capitolo ‘ecologia ambientale’ applicato alla realtà urbana ha un riscontro economico che ne giustifica l’attuazione, smentendo l’immagine fallimentare che certe iniziative hanno nell’immaginario comune.
Dichiarazione del Sindaco Dario Nadella:
“L’amministrazione comunale saluta con piacere l’arrivo dei nuovi scooter elettrici di Runner Pizza – ha detto il sindaco Dario Nardella -. Quando le aziende private decidono di utilizzare mezzi ecologici per la propria attività siamo soddisfatti perché vuole dire che sono in linea con le nostre scelte. Come Comune siamo molto impegnati sul fronte della lotta all’inquinamento, che passa anche attraverso l’incentivazione della mobilità green. Molti gli interventi realizzati e in programma per rendere Firenze sempre più sostenibile e vivibile: tra questi ci sono lo sviluppo delle reti tranviarie, l’ampliamento della flotta di veicoli elettrici sia pubblici che privati e il potenziamento della rete delle colonnine per la ricarica che fa di Firenze la prima città elettrica d’Italia”.
L’Amministratore Delegato Tiziano Capitani ci racconta il progetto di Runner Pizza:
“La Runner è un’azienda che per dimensioni e vocazione potrà diventare un esempio di come la sensibilità alle problematiche ambientali possano rendere possibile l’impiego di tecnologie di avanguardia ed energie rinnovabili su larga scala, specialmente nell’ambito dei servizi di logistica. Il percorso è segnato, l’azienda è convinta di procedere all’utilizzo di nuove tecnologie e fonti di energia alternative anche presso i laboratori diffusi sul territorio. Il cammino non è breve, ma lo pensiamo inesorabile. Da oltre 15 anni l’innovazione fa parte di noi. Vorremmo che entro due anni almeno il 50% dell’energia necessaria alla produzione dei prodotti provenga da fonti rinnovabili… sarebbe bello che le aziende toscane specializzate nel settore ci aiutassero, perché noi gli obiettivi li vogliamo raggiungere davvero!”
Il fornitore di mezzi elettrici Rugi Motori è un’azienda che ha fatto la storia dei motori due e quattro ruote nel territorio fiorentino; concessionaria Piaggio dal 1952 è da sempre attenta all’innovazione e all’ecosistema: da quasi 20 anni infatti si impegna nella vendita di veicoli elettrici, dai porter Piaggio “electric power” del 1995, alle citycar elettriche Share’n Go fino agli scooter Askoll dei giorni nostri (in esclusiva).
Askoll è il gruppo leader nella produzione di motori elettrici ad alta efficienza energetica per elettrodomestici, acquari e laghetti. Nel 2015 il gruppo ha fatto il suo ingresso nel mercato della mobilità sostenibile, diventando il primo produttore e distributore italiano di una gamma di veicoli elettrici a due ruote. Azienda presente nel mondo dell’elettrico con più di 800 brevetti attivi in tutto il mondo.
Rugi ha sposato appieno il progetto di Askoll facendosi promotrice di valori importanti quali la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente e ha messo a disposizione la propria esperienza in ambito di veicoli a due ruote per cercare di rendere il mondo un posto più pulito.