Prodotti contraffatti o non a norma per un valore di cinque milioni e mezzo sono stati sequestrati dalla guardia di finanza durante le feste di Natale. I controlli sono partiti da alcuni negozi del centro di Firenze, dove sono stati individuati “falsi” di abbigliamento e pelletteria, ed hanno portato le fiamme gialle fino a tre capannoni nell’area di Sesto Fiorentino e Calenzano, dove alcuni cittadini cinesi stoccavano la merce contraffatta. Denunciate in totale 13 persone – tra cui nove cinesi, tre italiani e un bengalese – per vendita di prodotti contraffatti e ricettazione, mentre un cinese è stato segnalato alla camera di commercio per l’applicazione delle sanzioni amministrative previste in materia di violazione della marcatura ‘Ce’. Tra gli articoli contraffatti o non a norma c’erano 32.500 borse con i marchi Gucci, Orciani, Stella McCartney Cartey e Disegual, 18.000 prodotti elettrici e articoli per la casa privi del marchio Ce, oltre a 1.300 foulard con falsi marchi Hermes e Givenchy. In un altro controllo condotto in tutta Italia sono stati sequestrati oltre 60 auricolari che riproducevano illecitamente il marchio Apple.