Una parte del controsoffitto si è staccata domenica negli spogliatoi della palestra del Meucci, istituto superiore dell’Isolotto. Non ci sono stati feriti anche perché al momento del crollo i locali erano vuoti. Gli uffici della Città Metropolitana – che ha competenze sugli edifici scolastici superiori – ha convocato la ditta che aveva installato i pannelli ed ha avviato un monitoraggio della porzione crollata. Dario Nardella, che è anche sindaco metropolitano, ha chiesto una relazione approfondita ed ha disposto verifiche su tutto l’edificio. D’altra parte i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia-Firenze in Movimento, Francesco Torselli e Arianna Xekalos, chiedono che la scuola non riapra prima delle verifiche, domandando anche controlli su una possibile contaminazione dell’aria da parte dell’amianto. Stamani una parte degli studenti si è rifiutata di entrare in classe. A loro e ai genitori (alcuni hanno contattato anche Lady Radio) il sindaco ha risposto con una storia su Instagram in cui spiega di aver effettuato una prima ricognizione e annuncia controlli su tutti i controsoffitti delle scole fiorentine. Lunedì pomeriggio Nardella incontrerà ragazzi e genitori in un’assemblea al Meucci, intanto la ditta che aveva montato il controsoffitto appena due anni fa, secondo la versione del sindaco, è stata segnalata all’autorità nazionale anticorruzione. La Metrocittà inoltre in questa nota ha smentito la presenza di amianto.