“A tutte le fermate della tramvia è prevista l’installazione di telecamere di videosorveglianza e, nell’ambito del nostro piano per Firenze cardioprotetta, di un defibrillatore”: lo ha dichiarato Dario Nardella ospite stamani a Lady Radio. Sul fronte della videosorveglianza il sindaco ha detto che, in caso di un secondo mandato, intende “arrivare a mille telecamere di videosorveglianza in città”. L’altro punto programmatico sul fronte sicurezza è quello di riorganizzare la polizia municipale in modo che “ogni fiorentino potrà avere la certezza di avere a dieci minuti di distanza a piedi una pattuglia di vigili di quartiere”. Mentre sul breve periodo Nardella afferma di aver “concordato con Ataf l’aumento del personale di vigilanza, non solo per il presidio sui bus ma anche alle fermate”. In diversi ascoltatori ci hanno segnalato situazioni poco piacevoli, come il caso delle persone che cercano di rivendere vecchi biglietti del bus davanti alla stazione di Santa Maria Novella.
BIVACCHI E PANINI
“Faremo le ordinanze antibivacco nel giro di due settimane – preannuncia Nardella – e anche quella in via dei Neri che sarà estesa alle zone limitrofe come via Castellani”.
CAOS VIA NAZIONALE
Per combattere il traffico e agevolare il transito di mezzi pubblici e autorizzati diretti alla stazione il sindaco metterà una pattuglia fissa di vigili: “A cominciare da aprile ci sarà una pattuglia fissa a percorrere a piedi su e giù via Nazionale”.
AEROPORTO
“Credo che ci siano tutte le condizioni per cominciare i primi interventi propedutici alla realizzazione della nuova pista entro maggio-giugno”. “Ormai la pista è una realtà – gongola il sindaco – abbiamo vinto. Mi fa piacere che dopo il novantesimo minuto chi era contrario e voleva sviluppare solo l’aeroporto di Pisa si sia ricordato che invece va sviluppato anche quello di Firenze. E’ arrivato un po’ tardi, a partita finita…”.
CODE IN VIA PISTOIESE
“Abbiamo già azionato l’onda verde, bisogna andare ad una velocità al di sotto dei 40 chilometri orari”.
UN TRENO OGNI 7 MINUTI
“Vorrei fare della ferrovia che già attraversa la città una rete metropolitana suburbana, per avere un treno ogni 7-8 minuti che dalla Valdisieve o dal Valdarno attraversa la città e arriva fino a Prato, Empoli o Pistoia”.
Ascolta e guarda l’intervista integrale.