lunedì, Gennaio 30, 2023
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home Eventi

Firenze celebra Caterina de’ Medici

12 Aprile 2019
in Eventi, Home
Firenze celebra Caterina de’ Medici

Nell’ambito delle celebrazioni del cinquecentenario della nascita di Cosimo e Caterina de’ Medici, la Città Metropolitana di Firenze, l’Ufficio Unesco del Comune di Firenze e Mus.e presentano al grande pubblico un ricco programma di iniziative che prende avvio proprio nell’anniversario della nascita di Caterina avvenuta il 13 aprile 1519.

Dal 13 aprile al 21 maggio il pubblico potrà infatti fruire della mostra temporanea ‘Omaggio a Caterina’ e di un programma di eventi tesi a evidenziare il legame che Caterina de’ Medici ebbe con il palazzo di famiglia – Palazzo Medici Riccardi – nella sua infanzia e giovinezza fino al trasferimento in Francia nel 1533. Figlia di Maddalena de la Tour d’Auvergne e di Lorenzo duca d’Urbino, entrambi destinati a scomparire poche settimane dopo la nascita, Caterina abita infatti le stanze della residenza medicea durante i suoi soggiorni fiorentini, alternati a quelli romani e alla custodia forzata presso i conventi femminili di Santa Lucia, Santa Caterina e delle Murate negli anni dell’assedio fiorentino.

Il dipinto di Jacopo Chimenti da Empoli Nozze di Caterina de’ Medici con Enrico II di Francia, gentilmente concesso in prestito dalle Gallerie degli Uffizi, sarà infatti esposto all’interno del percorso museale insieme ad alcuni documenti e testi sull’infanzia di Caterina provenienti dalla Biblioteca Moreniana e ai ritratti di Cosimo I, Francesco I e Ferdinando I de’ Medici di Anastagio Fontebuoni.

”’Sabato 13 aprile”’ alle ore 16.30 sarà inoltre possibile prendere parte alla conferenza “Caterina de’ Medici. Ritratto di regina da giovane” di Marcello Simonetta, celebre studioso e autore della recente monografia su Caterina de’ Medici (Rizzoli): Marcello Simonetta rievocherà l’infanzia di Caterina fra le magnificenze di Palazzo Medici e le strettezze del convento delle Murate. La conferenza sarà accompagnata da letture drammatizzate di Tiziana Giuliani, attrice, drammaturga e regista.

A seguire, alle 18.00, nelle sale del percorso museale un trio di musicisti proporrà “Dolcissimi legami” raffinato programma di musiche di autori europei della seconda metà del Cinquecento, fino alla prima metà del secolo successivo. Il concerto è realizzato da Zefiro e la Musica, un ensemble che si dedica allo studio e alla diffusione della danza, della musica, della letteratura e delle arti figurative dal Quattrocento al Settecento.

Durante la giornata di ‘”domenica 14 aprile”’ sarà invece possibile prendere parte a una serie di percorsi guidati in palazzo che consentiranno di conoscere la storia dell’edificio con un focus particolare sull’infanzia di Caterina e dei rampolli Ippolito e Alessandro, con cui la giovane condivide i primi anni di vita divisi tra Firenze e Roma.

Questo il programma coompleto:

”’13 aprile – 21 maggio 2019”’
”Omaggio a Caterina”
Inaugurazione sabato 13, alle ore 12, con accesso gratuito al progetto espositivo. E’ escluso l’accesso al percorso museale.

Costi: ingresso €10,00 – €6,00 ridotto 18/25 anni e studenti universitari – gratuito minori 18 anni, guide turistiche e giornalisti; disabili e accompagnatori, membri ICOM, ICOMOS e ICCROM. E’ incluso l’accesso al museo e alla mostra HEROES Bowie by Sukita.

”’13 aprile, ore 16.30”’
”Caterina de’ Medici. Ritratto di regina da giovane”
Conferenza di Marcello Simonetta, con letture di Tiziana Giuliani
Per chi: per giovani e adulti
Durata: 1h15′
Dove: Sala Luca Giordano
La partecipazione è gratuita. E’ escluso l’accesso al museo.

”’13 aprile, ore 18.00”’
”Dolcissimi legami. Concerto a cura di Zefiro e la Musica”
Per chi: per giovani e adulti
Durata: 30′
Dove: percorso museale
La partecipazione è gratuita.

Fonte:Città Metropolitana di Firenze

Prossimo Post
Firenze invasa di striscioni “Della Valle Vattene”

Firenze invasa di striscioni "Della Valle Vattene"

Altri articoli

Lazio-Fiorentina 1-1

Lazio-Fiorentina 1-1

29 Gennaio 2023
Fiorentina-Torino 0-1

Fiorentina-Torino 0-1

21 Gennaio 2023
Spari contro il velocar di viale Etruria

Spari contro il velocar di viale Etruria

19 Gennaio 2023
Roma-Fiorentina 2-0

Roma-Fiorentina 2-0

15 Gennaio 2023
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}