Tre anni senza il Fulgor, tre anni di attesa vana: e intanto là dove c’erano luci, sogni e viavai di spettatori oggi c’è una distesa di scatoloni davanti alle inferriate perennemente serrate. Stamani Lady Radio ha documentato lo stato di abbandono del multisala di via Maso Finiguerra, che ha chiuso i battenti dopo l’ultimo passaggio di proprietà e la fine dell’affitto al precedente gestore. Il cinema attualmente fa capo al presidente della Sampdoria Massimo Ferrero, che nel settembre del 2016, dopo la prima estate a schermi spenti, in un’intervista al Corriere Fiorentino aveva annunciato l’intenzione di riaprire il Fulgor. Dopo quella promessa, però, non è successo niente. Gli strmenti urbanistici del comune di Firenze prevedono per quella struttura solo la funzione di cinema, con un ristorante a servizio, quindi al momento non ci sono cambi di destinazione in vista: ma il rischio è che l’immobile resti in stato di abbandono e di degrado. Per questo una rappresentanza di cittadini e titolari di attività della zona (tutti danneggiati dalla chiusura del Fulgor) ha lanciato un appello a Ferrero tramite il presidente dell’associazione Borgognissanti Fabrizio Carabba (guarda e ascolta qua sotto):