Torneranno il doppio senso di marcia e l’area sosta per lo scarico dei clienti dei tassisti entro mercoledì sera: è quanto emerge dai tesi contatti fra Palazzo Vecchio e Grandi Stazioni, la società delle Ferrovie che si occupa della gestione di Santa Maria Novella. Da venerdì, dopo il crollo del soffitto della pensilina, erano scattate alcune modifiche alla circolazione: un’unica corsia aperta, senso unico in direzione piazza Stazione-scalette con revoca della corsia preferenziale e attraversamento della tramvia; obbligo per taxi e veicoli in uscita dal parcheggio sotterraneo di dirigersi verso le scalette e verso via della Scala oppure, se diretti in via Valfonda, verso piazza dell’Unità per poi riprendere la corsia di piazza Stazione con direzione viali. Un nuovo assetto che ha portato a momenti critici per la circolazione, ieri pomeriggio ad esempio. Stamani i sopralluoghi di Grandi Stazioni nel punto del cedimento sono andati avanti, con la presenza anche del manager Pierpaolo D’Aco. Poi la comunicazione del ripristino del doppio senso per mercoledì. Per sabato invece è prevista la totale riapertura del posteggio dove i tassisti caricano i clienti. A chiedere alle Ferrovie la massima rapidità per concludere gli interventi e per riaprire la viabilità era stato, poche ore dopo il crollo, l’assessore al traffico Stefano Giorgetti.