lunedì, Febbraio 6, 2023
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home Cronaca

I ciclisti si armano di autovelox: “Solo il 10% delle macchine rispetta i limiti”

20 Settembre 2019
in Cronaca, Home
I ciclisti si armano di autovelox: “Solo il 10% delle macchine rispetta i limiti”

Solo il 10% degli automobilisti rispetta il limite di velocità di 30 km/h sul lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici: è l’esito del test dei ciclisti di Firenze Ciclabile. Armati di un rilevatore radar, si sono messi a misurare la velocità sulla strada dove in un incidente, alcuni mesi fa, fu danneggiato il Corridoio Vasariano. Su 94 veicoli rilevati all’altezza del Museo Galileo, il 90% supera il limite massimo, che vige in tutta l’area Unesco. La maggior parte dei veicoli viaggia fra i 40 e i 45 km/h, con un picco a più di 65 km/h. Si tratta della prima tappa di una campagna di rilevazione delle velocità avviata da Fiab Firenze Ciclabile sul territorio comunale, partendo dal presupposto che la scarsa sicurezza stradale è tra le principali motivazioni che allontanano i cittadini da un uso quotidiano della bici come mezzo di trasporto. “Già a marzo – spiega il presidente di Firenze Ciclabile Luca Polverini – avevamo evidenziato all’Amministrazione Comunale le criticità derivanti dal passaggio di migliaia di veicoli al giorno in un’area così delicata, ed i problemi collegati alla sicurezza delle persone e del patrimonio artistico. In occasione della Settimana Europea della Mobilità, quest’anno dedicata proprio alla sicurezza stradale, l’Associazione rilancia la propria proposta per un intervento di forte moderazione del traffico sul lungarno de’ Medici, che imponga realmente ai veicoli di non oltrepassare i 10 Km/h, in vista di una futura pedonalizzazione dell’area”. Una pedonalizzazione che ad aprile aveva chiesto anche il direttore degli Uffizi Eike Schmidt.

Prossimo Post
Bypass Mantignano-Ugnano, il Comune potrebbe rescindere il contratto con la ditta

Bypass Mantignano-Ugnano, il Comune potrebbe rescindere il contratto con la ditta

Altri articoli

Fiorentina-Bologna 1-2

Fiorentina-Bologna 1-2

5 Febbraio 2023
Bullismo, ragazzino sospeso da scuola a Firenze

Entrano a scuola e aggrediscono un ragazzo

3 Febbraio 2023
Fiorentina-Torino 2-1

Fiorentina-Torino 2-1

1 Febbraio 2023
Lazio-Fiorentina 1-1

Lazio-Fiorentina 1-1

29 Gennaio 2023
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}