C’è una zona occupata oltre via Curzio Malaparte. Un terreno di un privato trasformato da anni in una vera e propria discarica, dove quasi ogni giorno si fanno enormi falò per bruciare rottami ed estrarre il rame, o per incenerire gli scarti, a poca distanza da due distributori di carburante. I residenti di Brozzi sono stanchi di questa situazione, con cui convivono da anni ma che ancora desta allarme quando, come lo scorso venerdì pomeriggio, la colonna di fumo è più scura e la puzza di plastica bruciata più acre del solito.
IN BICI A RACCOGLIERE ROTTAMI
Chi vive nel quartiere ha imparato a riconoscere le facce dei frequentatori del campo abusivo: giorno e notte, a turni, si allontanano dall’area e girano in bici per le strade setacciando i cassonetti alla ricerca di rottami da portar via. In tutto probabilmente una trentina di persone che si danno il cambio per “battere” il territorio.
IL VIAVAI DAL CAMPO
Nell’area occupata, all’ultimo report della polizia municipale dello scorso agosto, risultavano una quindicina di persone. “Sono state denunciate”, spiega l’assessore alla sicurezza urbana del comune di Firenze Andrea Vannucci. Con loro c’erano anche quattro minori. I residenti parlano però di un numero maggiore di persone che girano attorno all’accampamento e che vanno e vengono con tanto di un improvvisato “servizio navetta” a bordo di un furgoncino. A quanto pare, oltre a chi risiede nel campo, ci sono anche persone che lo frequentano solo per gestire l’attività di recupero ferro ed estrazione del rame.
“MANCA UN PROVVEDIMENTO DEL GIUDICE”
“Ci sono valutazioni in corso del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica – riferisce l’assessore Vannucci – ma manca ancora un provvedimento esecutivo dell’autorità giudiziaria. Rispetto ai rifiuti nell’area, il comune ha emesso un’ordinanza che intima al proprietario la messa in pristino ma non è stata esguita. Una volta che ci sarà un provvedimento dell’autorità giudiziaria, potrà essere eseguita dal comune stesso, in danno al proprietario”.
GUARDA E ASCOLTA DAL GR DEL MATTINO