L’ormai famoso cordolo centrale appena montato, modifiche ai sensi di marcia e alla viabilità delle strade laterali, percorsi alternativi suggeriti: i lavori per il progetto di messa in sicurezza vanno ancora avanti ma in via Pistoiese le polemiche sono giià roventi, come è emerso dal nostro sopralluogo e del filo diretto di stamani a Lady Radio con l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti. “Negli ultimi 6 anni – snocciola l’assesore – ci sono stati 410 incidenti stradali, 329 di questi con feriti, e l’80% di quelli con feriti gravi sono legati alla svolta a sinistra”, dovuti cioè alla manovra che il cordolo impedirà fisicamente. “Dal 2001 ad oggi ci sono stati 28 morti”, rincara la dose Stefano Guarnieri, il babbo di Lorenzo ucciso a 17 anni da uno scooterista, che ringrazia l’amministrazione comunale. Eppure le lamentele per il nuovo assetto della strada sono variegate. Vediamo i nodi principali.
BUS IN AVARIA
Che succede se un Ataf si ferma dove c’è la corsia unica? Prima si poteva sorpassare oltrepassando la striscia continua, ora no. “Ma i cordoli hanno elementi rimovibili, la polizia municipale può smontarli”, precisa Giorgetti.
AMBULANZE E POMPIERI
Come faranno i mezzi di soccorso a sorpassare la coda in caso di emergenze, laddove c’è la corsia unica? “Stiamo parlando con il 118”, spiega Giorgetti, mentre per i vigili “è previsto lo scavalco del cordolo”.
I PERCORSI ALTERNATIVI
Il comune di Firenze ha diffuso nelle ultime ore quattro itinerari alternativi per evitare tratti di via Pistoiese. Restano però delle perplessità per alcune strettoie e per i tempi semaforici al momento di reimmettersi sulla strada principale. In modo particolare stamani la macchina di Lady Radio stamani è rimasta bloccata all’imbocco di via di Brozzi, dalla rotonda di San Donnino, al momento di scambiarsi con un furgone che arrivava dalla direzione opposta: con due file di auto parcheggiate ai lati della carreggiata, lo spazio residuo non era sufficiente.
DOVE FARE INVERSIONE DI MARCIA
“Abbiamo dei punti con intersezioni semaforizzate dove si può svoltare sulle strade laterali e quindi tornare indietro”, dice l’assessore, che poi elenca: via del Pesciolino al parcheggio pubblico vicino alla Conad, via Golubovich, via di Cocco, via dell’Osteria, via Campania. Ascolta e guarda dal gr del mattino.