Firenze maglia nera per i reati, è quanto emerge dai dati pubblicati ieri dal Sole 24 Ore. Stamani, nella prima mezz’ora di cronaca, ne abbiamo parlato a Lady Radio con Andrea Vannucci, assessore di Welfare e Sanità, accoglienza e integrazione, associazionismo e volontariato, casa, lavoro, sicurezza urbana, lotta alla solitudine, tradizioni popolari. Vannucci,nonostante la preoccupazione per i dati relativi soprattutto al riciclaggio, si ritiene comunque felice per l’aumento delle denunce: un segnale che i cittadini hanno fiducia nelle istituzioni. Abbiamo poi ascoltato le voci degli operatori della Mercafir e le dichiarazioni del presidente di FruttItal. Rivedi e riascolta la puntata per conoscere quello che è successo.
Successivamente, Lady Radio ha incontrato Carlotta Ferrari, presidente di Firenze Convention Bureau che ci ha parlato del premio Florence Ambassador Award, scopri di cosa si tratta rivedendo e riascoltando la puntata.
Durante la mattinata, il Pronto Soccorso Giuridico di Lady Radio ha poi approfondito con l’avvocato Marco Antonio Vallini la figura dell’amministratore di sostegno, la problematica relativa al fine vita e al suicidio assistito, anche alla luce della tragica storia di Dj Fabo.
Nell’ultima parte della mattinata, Lady Radio ha poi affrontato un tema di attualità internazionale: la crisi in Siria. Abbiamo chiesto di commentare la situazione ad Alessandro Orsetti, padre di Lorenzo Orsetti, il giovane fiorentino che è morto in Siria lo scorso marzo, combattendo a fianco dell’esercito curdo. Risenti le parole del padre di Orsetti.
La puntata è proseguita poi con le polemiche per la cittadinanza onoraria a Richard Gere, la cui cerimonia si è svolta ieri pomeriggio. E infine abbiamo trattato della nuova veste grafica del sistema museale dell’Università di Firenze.
Scopri dalle parole del presidente Marco Benvenuti quali immagini rappresenteranno il circuito dei musei universitari.