domenica, Giugno 4, 2023
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home EVENTI

Ecco cosa è successo oggi in città!

8 Novembre 2019
in EVENTI
Ecco cosa è successo oggi in città!

Questa mattina, come sempre, tanti argomenti trattati a Lady Radio, scopriamoli!

Abbiamo sentito le parole del presidente del quartiere 2 Michele Pierguidi sulla questione delle barriere architettoniche nella scuola media Dino Compagni, a seguito di una segnalazione di una mamma residente nella zona. L’edificio ha una rampa per disabili provvisoria, stretta e poco sicura nei giorni di pioggia, che rende difficoltoso portare all’ingresso della scuola le carrozzine. Ascolta la risposta del presidente del quartiere 2:

Successivamente, Pierguidi ha commentato l’esito dell’incontro con il sovrintendente Andrea Pessina sul futuro del Franchi e sulle eventuali ristrutturazioni per mantenere lo stadio nel quartiere 2. Riascolta le sue parole:

Di recente è passata la legge sull’obbligo del seggiolino con il dispositivo anti-abbandono, ne parliamo con Massimo Falorni, presidente Federconsumatori Toscana e con Daniela Meoni,  titolare del negozio  di prodotti per bambini, Nidò  di viale dei Mille, la quale ha confermato l’enorme richiesta delle ultime ore. Quali problemi ha causato l’obbligatorietà imminente di questa norma? Riascolta e rivedi gli interventi a Lady Radio.

Nella seconda mezz’ora di cronaca Lady Radio ha dato spazio a Colomba Pecchioli, Presidente della Fondazione Architetti Firenze che ha presentato il progetto “Spazi Sospesi” per dare nuova vita ai luoghi irrisolti e indeterminati della città. Da venerdì 8 novembre a domenica 10 novembre, si terrà un workshop operativo per riflettere sull’area esterna della Palazzina Reale dell’Esedra. Il 22 e il 23 novembre invece ci sarà un sopralluogo in viale Tanini per pensare a un processo di trasformazione urbana. Per saperne di più riascolta e rivedi la puntanta:

Abbiamo poi contattato Davide Costa, giornalista de “La Nazione Pistoia”, che sta intraprendendo un viaggio fra le montagne pistoiesi lungo il cammino di San Bartolomeo. Un percorso per riassaporare il tempo e la lentezza del viaggio, per scoprire a piedi la natura e per incontrare e conoscere le persone del luogo. Ascolta la sua testimonianza:

Successivamente è intervenuto a Lady Radio Alessandro Signorini di Alia che ha risposto alle segnalazioni degli ascoltatori sul perché non sono presenti le campane del vetro in zona Peretola. Ascolta le sue parole.

È venerdì ed è tempo di “Firenze Spettacoli”, riascolta tutti gli appuntamenti del fine settimana con Niccolò Tozzi:

Nell’ultima mezz’ora di cronaca, abbiamo dato spazio al sindaco di Rignano sull’Arno, Daniele Lorenzini, che ci ha ricordato che il 16 novembre alle ore 12 ci sarà l’intitolazione degli impianti sportivi a Davide Astori e di una via a Stefano Borgonovo. Seguirà un pranzo di beneficenza e il ricavato verrà devoluto alla fondazione Stefano Borgonovo Onlus che si occupa di sostenere le persone malate di SLA. Riascolta le parole del sindaco.

Con il nostro Armando Colotta siamo stati in Piazza Sant’Ambrogio per la consegna di un defibrillatore,destinato al Mercato dell’omonima Piazza, che è stato donato dal “comitato Cittadini per Firenze” e dall’associazione “Nico Testini”.

Anche oggi abbiamo parlato dell’inaugurazione dell’area cani di Piazza d’Azeglio. Ascolta i contributi che Lady Radio ha raccolto:

 

 

Prossimo Post
Fiamme e fumo alla galleria commerciale della stazione

Coltellate alla stazione per una bici contesa

Altri articoli

Sassuolo-Fiorentina 1-3

Sassuolo-Fiorentina 1-3

2 Giugno 2023
Cantieri tram, Giorgetti contro le ditte: “Hanno sbagliato l’orario dei lavori”

Filo diretto “extra”, le risposte agli ascoltatori

1 Giugno 2023
Fiorentina-Roma 2-1

Fiorentina-Roma 2-1

27 Maggio 2023
Ballottaggio a Campi, la sfida tra i candidati

Ballottaggio a Campi, la sfida tra i candidati

26 Maggio 2023
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}